play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
  • cover play_arrow

    ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !

  • cover play_arrow

    ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!

  • cover play_arrow

    EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.

  • cover play_arrow

    GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !

  • cover play_arrow

    POLISH Channel 05

  • cover play_arrow

    SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!

  • cover play_arrow

    FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !

  • cover play_arrow

    PORTUGUESE Channel 08

  • cover play_arrow

    ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!

  • cover play_arrow

    SLOVENIAN Channel 10

  • cover play_arrow

    ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.

  • cover play_arrow

    BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !

  • cover play_arrow

    CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!

  • cover play_arrow

    LATVIAN Channel 18

  • cover play_arrow

    DANISH Channel 19

  • cover play_arrow

    HUNGARIAN Channel 20

  • cover play_arrow

    DUTCH Channel 21

  • cover play_arrow

    GREEK Channel 22

  • cover play_arrow

    CZECH Channel 23

  • cover play_arrow

    LITHUANIAN Channel 24

  • cover play_arrow

    SLOVAK Channel 25

  • cover play_arrow

    ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !

  • cover play_arrow

    INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.

  • cover play_arrow

    EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.

  • cover play_arrow

    SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!

  • cover play_arrow

    “Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot


Alice nella Città - Roma

Alice nella Città 2025: “My Daughter’s Hair” vince la XXIII edizione del festival dedicato ai giovani

todayOctober 27, 2025

Background
share close

Il film di Hesam Farahmand conquista la giuria dei ragazzi. Premi a Anemone di Ronan Day-Lewis, 2 Cuori e 2 Capanne di Massimiliano Bruno e Bratiska di Gregorio Mattiocco.

Dal 15 al 26 ottobre 2025, in parallelo alla Festa del Cinema di Roma, si è svolta la 23ª edizione di Alice nella Città, la sezione autonoma e indipendente dedicata alle nuove generazioni e alle opere prime.
Un’edizione ricca di storie potenti, sguardi inediti e giovani autori, capace di confermare Alice tra degli spazi più vitali del panorama cinematografico europeo.

Miglior Film: “My Daughter’s Hair” di Hesam Farahmand

Il Premio Miglior Film Alice nella Città 2025 è stato assegnato a My Daughter’s Hair di Hesam Farahmand, scelto da una giuria di 35 ragazzi tra i 16 e i 19 anni.
Il riconoscimento è stato ritirato dal produttore Saeid Khaninamaghi e dalla giovane protagonista Ghazal Shakeri.

Motivazione della giuria:
Una storia di differenze sociali e instabilità economica, in cui ogni gesto d’amore ha un prezzo da pagare. L’eccellente interpretazione di Shahab Hosseini e la costruzione narrativa intensa permettono allo spettatore di immedesimarsi nel dramma di ogni personaggio.

Menzione speciale a La piccola Amélie di Liane-Cho Han e Maïlys Vallade, “un racconto universale e intergenerazionale, capace di toccare le corde più profonde del cuore”.

Miglior Opera Prima: “Anemone” di Ronan Day-Lewis

Il Premio Miglior Opera Prima, assegnato da U.N.I.T.A. e consegnato dall’attrice Mia Benedetta, è andato a Anemone di Ronan Day-Lewis.
L’opera, che segna anche il ritorno sullo schermo di Daniel Day-Lewis, è stata premiata per la sua potenza visiva e la maturità artistica.

Motivazione:
Un film audace, onirico e immersivo, di sorprendente completezza per un esordio. La regia trasforma il trauma e la memoria in immagini di rara intensità.

Premio del Pubblico: “2 Cuori e 2 Capanne” di Massimiliano Bruno

Il Premio del Pubblico al Miglior Film del Panorama Italia è stato assegnato a 2 Cuori e 2 Capanne di Massimiliano Bruno, una commedia romantica con Claudia Pandolfi ed Edoardo Leo che esplora, con ironia e sensibilità, le differenze tra libertà e convenzioni.

Adalgisa Manfrida: giovane talento dell’anno

Doppio riconoscimento per Adalgisa Manfrida per la sua interpretazione in L’Ultimo Schiaffo di Matteo Oleotto.
L’attrice ha ricevuto sia il Premio RB Casting come Miglior Giovane Interprete Italiana, sia il Premio UNITA Under 35.

Motivazione:
Un’interprete capace di fondere spontaneità e controllo scenico, regalando al pubblico momenti di leggerezza e intensità emotiva.

Cortometraggi premiati: tra talento e sperimentazione

Nella sezione Onde Corte, il Premio Miglior Corto Internazionale è andato a Rage di Fran Moreno Blanco e Santi Pujol Amat, mentre il Premio Raffaella Fioretta per il Miglior Corto Italiano è stato assegnato a Bratiska di Gregorio Mattiocco, anche vincitore del Premio Rai Cinema Channel.

Menzioni speciali:

  • Astronauta di Giorgio Giampà, per la dolcezza del racconto padre-figlia.

  • Fiori Cadono di Ludovica Galletta, per la forza evocativa dell’immagine e della memoria.

Altri premiati:

  • Tempi Supplementari di Matteo MemèPremio del Pubblico Onde Corte

  • Mix Estate ’83 di Cristian VassalloPremio Onde Corte Academy

  • Il Velo di Cristian PatanèPremio Premiere Film

  • Bagarre di Sarah NarducciPremio Film Impresa Under 35

  • Ciao Varsavia di Diletta Di NicolantonioPremio Andromeda Film

  • Premio Notorious: Lorenzo Garofalo (Miglior soggetto di film) e Chiara Biava (Miglior concept di serie)

Un laboratorio per il futuro del cinema

Con la sua ventitreesima edizione, Alice nella Città conferma la propria identità di spazio di formazione, di scoperta e di dialogo tra il cinema e le nuove generazioni.
Film, cortometraggi e incontri hanno restituito il ritratto di un cinema giovane ma consapevole, capace di guardare al mondo con curiosità, coraggio e libertà espressiva.

Written by: Federica Scarpa

Guest

Film

Rate it


Channel posts


Skip to content