“Dracula – L’amore perduto”, intervista all’attrice Matilda De Angelis
"Dracula - L'amore perduto", l'attrice Matilda De Angelis parla della collaborazione con il regista Luc Besson, tra grandi temi come l'amore eterno e l'orrore del contemporaneo
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
play_arrow
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
play_arrow
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
play_arrow
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
play_arrow
POLISH Channel 05
play_arrow
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
play_arrow
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
play_arrow
PORTUGUESE Channel 08
play_arrow
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
play_arrow
SLOVENIAN Channel 10
play_arrow
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
play_arrow
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
play_arrow
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
play_arrow
LATVIAN Channel 18
play_arrow
DANISH Channel 19
play_arrow
HUNGARIAN Channel 20
play_arrow
DUTCH Channel 21
play_arrow
GREEK Channel 22
play_arrow
CZECH Channel 23
play_arrow
LITHUANIAN Channel 24
play_arrow
SLOVAK Channel 25
play_arrow
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
play_arrow
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
play_arrow
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
play_arrow
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
play_arrow
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
play_arrow
"I Love Lucca Comics & Games", intervista al direttore Emanuele Vietina Gianluca De Angelis
Il film “I Love Lucca Comics & Games” diretto da Manlio Castagna, rappresenta un tributo profondo a quello che è diventato negli anni l’evento di cultura pop più importante d’Europa e uno dei più rilevanti al mondo di questo settore, inscritto tra le mura medioevali della città fortificata toscana. Ne abbiamo parlato, proprio durante l’edizione Lucca Comics & Games 2025 intitolata “French Kiss“, con il direttore e “Dungeon Master” Emanuele Vietina. In un’edizione straordinariamente ricca che oltre ad aver chiamato a raccolta decine di migliaia di appassionati ha spaziato da grandi ospiti dal mondo dei videogiochi e della creatività come Hideo Kojima al cast di Stranger Things, dal creatore di “Ken il Guerriero” Tetsuo Hara ad autori italiani come Zerocalcare, Leo Ortolani e molti altri. Confermandosi ancora una volta non solo una delle manifestazioni culturali più amate al mondo, ma come un luogo in grado di toccare valori universali di comunità, creatività e resistenza culturale.
Il film “I Love Lucca Comics & Games“, prodotto da I Wonder Pictures e All At Once, cerca di raccontare proprio questo, sottolineando come questo momento sia unico ma come allo stesso tempo si ripeta ogni anno, rappresentando un luogo di coinvolgimento autentico, e un rituale nel quale valorizzare passioni, spirito di partecipazione e rispetto reciproco, contatto diretto e confronto culturale.
Il “Dungeon Master” di Lucca Comics & Games Emanuele Vietina ha evidenziato come Manlio Castagna e il produttore Andrea Romeo abbiano scelto di raccontare nel film “I Love Lucca Comics & Games” alcune delle moltissime storie che emergono durante questo evento ogni anno, andando oltre il semplice intrattenimento e affrontando anche tematiche di attualità come l’inclusione, la rappresentazione e la valorizzazione di una community globale e multiculturale, rispettosa e aperta, diventando un luogo di condivisione da fruire senza conflitti e senza barriere.
Il momento in cui “I Love Lucca Comics & Games” arriva al cinema, nelle sale il 10-11-12 Novembre e preceduto da una serie di proiezioni speciali, coincide dopotutto con un crescente entusiasmo nei confronti del festival dal punto di vista sia italiano che internazionale: un evento che, nonostante le sfide, ha sempre saputo reinventarsi mantenendo però sempre centrale i suoi partecipanti. In una cultura pop sempre più alta che qui si contamina e nasce soprattutto dall’incontro diretto, mescolando passioni diverse e testimoniando una resistenza culturale fatta di scambio umano, esperienze autentiche e creatività condivisa.
Con più di 300mila visitatori ogni anno, oltre 900 ospiti e 600 espositori, Lucca Comics & Games è tra le manifestazioni dedicate alla cultura pop più grandi del mondo. Ma è anche molto di più: un’esperienza trasformativa, un punto di incontro capace di portare migliaia di persone a vivere un’esplosione di gioia e creatività. Un luogo che genera felicità. Attraverso le voci di autori, editori e ospiti prestigiosi (tra cui il regista Gabriele Mainetti, gli scrittori di best-seller R.L. Stine e Licia Troisi, il rapper Frankie hi-nrg mc, i fumettisti Pera Toons, Sio, Fumettibrutti, Yoshitaka Amano, Roberto Recchioni…) e l’incontro con alcuni dei visitatori che ogni anno vivono Lucca come una seconda casa, il regista e scrittore Manlio Castagna mostra la community, i valori e l’esperienza di questo evento unico nel suo genere. Ogni storia, personale e intima, diventa tassello di un viaggio universale, la linea di un arabesco che descrive un mondo di passione, accoglienza e gentilezza, una comunità unita dalle stesse passioni e dalla voglia di stare insieme.
Written by: Gianluca De Angelis
Guest
Emanuele VietinaFestival
Lucca Comics & Games"Dracula - L'amore perduto", l'attrice Matilda De Angelis parla della collaborazione con il regista Luc Besson, tra grandi temi come l'amore eterno e l'orrore del contemporaneo
"I Love Luca Comics & Games": un film che racconta la magia, la community e l’atmosfera unica di Lucca Comics & Games, oltre i pregiudizi e le aspettative.
todayNovember 2, 2024 21
Scopri l'arte di Yoshitaka Amano, leggendario character designer di Final Fantasy, e come la sua fantasia ha guidato la creazione di universi iconici nel mondo dei videogiochi.
todayNovember 2, 2024 15
Scopri le influenze culturali che hanno plasmato il maestro Baron Yoshimoto, il primo autore giapponese di Marvel Comics, e come il suo soggiorno negli Stati Uniti ha arricchito la sua arte.
"Il figlio più bello", un film che esplora le sfide della maternità, paternità e salute mentale. Ascolta l'intervista in esclusiva per Fred Film Radio registrata in occasione della Festa del Cinema di Roma 2025.
Lo Sky Original, "La diaspora delle Vele", alla 20ª Festa del Cinema di Roma riporta Francesca Comencini alle Vele di Scampia, luogo controverso, diversamente raccontato in Gomorra ma profondamente radicato nell’anima di chi vi è cresciuto.
“La nostra adolescenza è stata costellata da informazioni surreali. Per questo ci vorrebbe l'educazione sessuale nelle scuole"
Intervista esclusiva al regista Umberto Carteni e all'attrice Anna Ferzetti per la presentazione del film "Domani interrogo": 'Abbiamo cercato di raccontare il mondo della scuola e dei giovani di oggi in modo autentico e umano'.
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.