play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
  • cover play_arrow

    ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !

  • cover play_arrow

    ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!

  • cover play_arrow

    EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.

  • cover play_arrow

    GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !

  • cover play_arrow

    POLISH Channel 05

  • cover play_arrow

    SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!

  • cover play_arrow

    FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !

  • cover play_arrow

    PORTUGUESE Channel 08

  • cover play_arrow

    ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!

  • cover play_arrow

    SLOVENIAN Channel 10

  • cover play_arrow

    ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.

  • cover play_arrow

    BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !

  • cover play_arrow

    CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!

  • cover play_arrow

    LATVIAN Channel 18

  • cover play_arrow

    DANISH Channel 19

  • cover play_arrow

    HUNGARIAN Channel 20

  • cover play_arrow

    DUTCH Channel 21

  • cover play_arrow

    GREEK Channel 22

  • cover play_arrow

    CZECH Channel 23

  • cover play_arrow

    LITHUANIAN Channel 24

  • cover play_arrow

    SLOVAK Channel 25

  • cover play_arrow

    ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !

  • cover play_arrow

    INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.

  • cover play_arrow

    EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.

  • cover play_arrow

    SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!

  • cover play_arrow

    “Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot


Torino Film Festival

Antonio Banderas riceverà la “Stella della Mole” al 43° Torino Film Festival

todayNovember 10, 2025

Background
share close

L’attore spagnolo sarà ospite d’onore alla cerimonia inaugurale e introdurrà una proiezione speciale di Dolor y Gloria di Pedro Almodóvar

Antonio Banderas, attore, regista e produttore tra i più amati e riconosciuti a livello mondiale, sarà ospite del 43° Torino Film Festival, in programma dal 21 al 29 novembre 2025. Durante la serata inaugurale al Teatro Regio, l’artista spagnolo riceverà la Stella della Mole, riconoscimento che celebra le personalità di spicco del cinema internazionale per il loro contributo alla settima arte.

La carriera di Banderas, contraddistinta da un equilibrio raro tra intensità drammatica e carisma, si estende attraverso più di quattro decenni di cinema. Dalla Spagna all’industria hollywoodiana, il suo percorso è diventato un ponte tra culture e linguaggi, restando sempre fedele alle proprie radici mediterranee.

Dalle origini con Almodóvar a Hollywood

Antonio Banderas esordisce sul grande schermo nei primi anni Ottanta grazie all’incontro con Pedro Almodóvar, con cui stringe una collaborazione artistica destinata a segnare la storia del cinema spagnolo. Tra i titoli più emblematici della loro partnership figurano Labirinto di passioni (1982), Matador (1986), La legge del desiderio (1987) e Donne sull’orlo di una crisi di nervi (1988).

Negli anni Novanta, Banderas conquista anche il pubblico internazionale con ruoli di grande versatilità: da Philadelphia (1993) di Jonathan Demme a Intervista col vampiro (1994) di Neil Jordan, passando per Evita (1996) di Alan Parker. Negli ultimi anni ha alternato produzioni indipendenti e mainstream, partecipando a Official Competition (2021) di Gastón Duprat e Mariano Cohn e al recente Babygirl di Halina Reijn.

Tra i suoi prossimi progetti figurano Tony, biopic su Anthony Bourdain prodotto da A24, e Rose’s Baby, diretto da Trudie Styler.

L’omaggio del Festival con Dolor y Gloria

Per celebrare la lunga collaborazione tra Banderas e Almodóvar, il Torino Film Festival proporrà una proiezione speciale di Dolor y Gloria (2019), film autobiografico in cui l’attore interpreta una delle sue prove più intense e personali.

Il film gli valse il Premio per la Miglior Interpretazione Maschile al Festival di Cannes e una nomination agli Oscar e ai Golden Globe. Un’opera che segna il punto d’incontro tra il percorso dell’attore e quello del regista, entrambi simboli di un cinema capace di trasformare l’intimità in arte universale.

Le parole del Direttore del TFF

Il direttore del Torino Film Festival, Giulio Base, ha commentato: “Antonio Banderas, forgiato nella fucina creativa almodovariana e capace di conquistare Hollywood, incarna l’immagine dell’attore totale: interprete di vertiginosa profondità e al tempo stesso sex symbol planetario della sua generazione. A Torino accogliamo non solo un artista immenso, ma un mito vivente del nostro immaginario.”

La Stella della Mole e il significato del riconoscimento

La Stella della Mole, simbolo del Museo Nazionale del Cinema di Torino, viene assegnata a figure che hanno lasciato un’impronta indelebile nel panorama cinematografico mondiale. In passato ha onorato registi, interpreti e autori che con la loro visione hanno contribuito alla diffusione del cinema d’autore e alla crescita della cultura cinematografica internazionale.

Il Torino Film Festival, organizzato dal Museo Nazionale del Cinema, si svolge con il sostegno del Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, della Regione Piemonte, della Città di Torino, della Fondazione Compagnia di San Paolo e della Fondazione CRT.

Written by: Federica Scarpa

Film

Rate it


Channel posts


Skip to content