Luca Marinelli and Stefania Ippoliti Win the FRED Award 2024
In the setting of the 81st Venice International Film Festival, Luca Marinelli and Stefania Ippoliti win the FRED Award 2024
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
play_arrow
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
play_arrow
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
play_arrow
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
play_arrow
POLISH Channel 05
play_arrow
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
play_arrow
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
play_arrow
PORTUGUESE Channel 08
play_arrow
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
play_arrow
SLOVENIAN Channel 10
play_arrow
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
play_arrow
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
play_arrow
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
play_arrow
LATVIAN Channel 18
play_arrow
DANISH Channel 19
play_arrow
HUNGARIAN Channel 20
play_arrow
DUTCH Channel 21
play_arrow
GREEK Channel 22
play_arrow
CZECH Channel 23
play_arrow
LITHUANIAN Channel 24
play_arrow
SLOVAK Channel 25
play_arrow
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
play_arrow
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
play_arrow
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
play_arrow
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
play_arrow
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot

Quest’anno il FRED Award 2024 è stato assegnato a Luca Marinelli e a Stefania Ippoliti.
Nella cornice dell’81ª Mostra del Cinema di Venezia, Luca Marinelli ha ricevuto oggi il FRED Award 2024, riconoscimento assegnato da Fred Film Radio per il suo straordinario contributo al cinema italiano e internazionale.
Marinelli, uno degli attori italiani più talentuosi e versatili della sua generazione, ha recitato in moltissimi film tra cui: La solitudine dei numeri primi di Saverio Costanzo (2010), Tutti i santi giorni di Paolo Virzì (2012) Non essere cattivo di Claudio Caligari (2015), Lo chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti (2015), Una questione privata di Paolo Taviani (2017), la serie Trust di Danny Boyle (2017), Martin Eden di Pietro Marcello (2019), Diabolik dei Manetti Bros (2021), Le otto montagne (2021) di Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch.
Federico Spoletti, fondatore di FRED Film Radio, ha evidenziato il motivo dietro la scelta di Marinelli come vincitore del FRED AWARD 2024:
“FRED Film Radio Award 2024 a Luca Marinelli, attore straordinario, orgoglio del cinema italiano e apprezzato protagonista di sempre più numerose produzioni internazionali. In una carriera già costellata di prestigiosi riconoscimenti, Luca Marinelli si è distinto per la qualità delle scelte, ricoprendo ruoli complessi e affascinanti. L’essenzialità e il rigore della recitazione rendono memorabili i tanti e diversi personaggi da lui interpretati. FRED Film Radio apprezza in particolare l’impegno e la sobrietà che caratterizzano il percorso artistico di Luca Marinelli, mai scontato e sempre emozionante”.
Durante la cerimonia di consegna del FRED Award, Marinelli ha dedicato il premio al nonno, scomparso quando l’attore aveva solo 14 anni. “Oggi è il suo compleanno e, anche se non ha potuto vedere nulla di quello che ho fatto, lo dedico a lui con amore,” ha dichiarato visibilmente commosso.
Marinelli è a Venezia per “M – Il figlio del secolo”, la serie diretta da Joe Wright tratta dall’omonimo romanzo di Antonio Scurati, presentata Fuori Concorso. Nell’intervista, l’attore ha descritto la serie dove interpreta Benito Mussolini come una delle sfide più difficili della sua carriera. “All’inizio ero molto spaventato”, ha confessato, spiegando che provenendo da una famiglia antifascista, ha affrontato il progetto con molte riflessioni interiori. “Non ne sono uscito intatto,” ha ammesso infine Luca Marinelli, riferendosi all’impatto emotivo di un ruolo così complesso. Tuttavia, ha sottolineato l’importanza del lavoro di squadra, soprattutto in un progetto così delicato e controverso.

Quest’anno il FRED Film Radio Award è stato assegnato anche a Stefania Ippoliti, Direttrice della Toscana Film Commission. Nel corso degli anni la sua visione strategica ha dato un contributo fondamentale al potenziamento della rete delle film commission italiane, elevandone il ruolo e il riconoscimento nell’industria audiovisiva nazionale e internazionale e accrescendo la reputazione dell’Italia come destinazione privilegiata per le produzioni cinematografiche e audiovisive.

Il Premio FRED è uno speciale riconoscimento che viene conferito ad attori, registi e operatori del settore che promuovono il cinema indipendente e lo scambio interculturale. “La nostra mission è promuovere e trasmettere l’esperienza unica e straordinaria della partecipazione ai festival del cinema e al tempo stesso diffondere la passione per il cinema indipendente, in lingue diverse fra differenti culture” – sottolinea Federico Spoletti, fondatore di FRED Film Radio.
In passato il riconoscimento è stato assegnato, fra gli altri, a Joaquim Lafosse, Pablo Larrain, Willem Dafoe, Jasmine Trinca, Haifaa Al Mansour, Matt Dillon, Alessandro Borghi, Céline Sciamma, Tessa Thompson, Lola Dueñas, Richard Linklater.
FRED è la International Web Radio ufficiale della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, dove realizza radio call ufficiali con le delegazioni di tutti i film presenti al Festival e programmi in varie lingue, come The Soup of The Day, Global Critics Venice Voice, VPB in 4 minutes, Kinotico e 8 -10-27. Anche a Venezia81 FRED è media partner del Venice Production Bridge, delle Giornate degli Autori e della Settimana Internazionale della Critica.
FRED (acronimo di Film Radio Entertainment & Dialogue) è una radio digitale multicanale dedicata a tutti coloro che amano il cinema indipendente e si muovono nel mondo dei festival di cinema: filmmaker, critici, giornalisti, studenti, organizzatori e professionisti del settore, ma anche semplicemente agli appassionati che vogliono conoscere meglio il cinema indipendente. 29 canali: 25 canali in varie lingue più 4 canali tematici: FRED Education, FRED Entertainment, FRED Extra e FRED Industry.
Written by: Sara Longo
FRED Award Luca Marinelli Stefania Ippoliti
Guest
Film
Festival
Mostra del Cinema di VeneziaIn the setting of the 81st Venice International Film Festival, Luca Marinelli and Stefania Ippoliti win the FRED Award 2024
Squali, l’opera prima di Daniele Barbiero con Lorenzo Zurzolo e Francesco Centorame. Al cinema con Eagle Pictures
Squali, opera prima di Daniele Barbiero, segna la seconda volta di James Franco in un film italiano
Doclisboa International Film Festival
"Toni, mio padre" della regista Anna Negri e' un film emozionante che unisce dimensione personale e politica sulle eredità degli anni '70 italiani.
“My Daughter’s Hair” di Hesam Farahmand trionfa alla 23ª edizione di Alice nella Città. Premi anche per Anemone, 2 Cuori e 2 Capanne, Bratiska e Adalgisa Manfrida.
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.