Pif, Fabio De Luigi – E noi come stronzi rimanemmo a guardare #RomaFF16
Da un futuro distopico, una pungente riflessione sul nostro presente.
Da un futuro distopico, una pungente riflessione sul nostro presente.
Partire dal percorso di vita di Veronika "Yoko" Plebani per indurre, attraverso il cinema, una partecipazione e riflessione attiva su body positivity, inclusione, parità di genere.
La donna oltre l'atleta Veronika Yoko Plebani in Corpo a Corpo.
La forza e la fragilità di una super atleta come Veronika "Yoko" Plebani per una riflessione sulla body positivity e le battaglie di genere.
La vita di Carlo Verdone in docu-serie tra realtà e finzione.
Un' icona indimenticabile del cinema italiano raccontata con affetto e amore incondizionato.
Un duo di attori giovani, uno esordiente, ci raccontano il set di Un Mondo In Più di Luigi Pane.
Un opera prima densa di messaggi, come ce la raccontano il regista Luigi Pane e il protagonista Francesco Di Leva.
La storia di una epocale produzione del Rigoletto al Circo Massimo di Roma, nelle parole del regista Damiano Michieletto.
Il lato umano dell'opera del magnifico trio.