Fabio e Damiano D’Innocenzo – America Latina #Venezia78
Gli enfants prodiges del cinema italiano ci spiazzano di nuovo. E di nuovo dividono e fanno discutere.
Gli enfants prodiges del cinema italiano ci spiazzano di nuovo. E di nuovo dividono e fanno discutere.
Un altro gigantesco ritratto di un grande della musica, firmato come sempre da Giorgio Verdelli.
Iaia Forte ci travolge con la sua passione per il teatro e per il film Qui Rido Io, dove è la splendida prima attrice della compagnia di Eduardo Scarpetta.
Mario Martone ci racconta Eduardo Scarpetta, con precisione storia e profondità emotiva, in un affresco imponente e affascinante della Napoli degli inizi del Novecento.
L'universo fantastico e spettacolare dei freaks di Gabriele Mainetti raccontato dalla sua viva voce.
L'Italia, gli anni Settanta e Marco Bellocchio.
Giornate degli Autori - Venezia
Il monologo struggente di una bambina a cui è stata rubata l'innocenza.
Giornate degli Autori - Venezia
Una selvaggia voglia d'amore e libertà.
Quando Quentin Tarantino racconta la sua passione per Sergio Corbucci.
Una discesa agli inferi attraverso le voci di cinque donne.