Festa del Cinema di Roma 2025: omaggio a Franco Pinna
La Festa del Cinema di Roma 2025 celebra Franco Pinna con l’immagine ufficiale e tre mostre a Roma tra Auditorium, Casa del Cinema e Via Veneto.
Listeners:
Top listeners:
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
POLISH Channel 05
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
PORTUGUESE Channel 08
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
SLOVENIAN Channel 10
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
LATVIAN Channel 18
DANISH Channel 19
HUNGARIAN Channel 20
DUTCH Channel 21
GREEK Channel 22
CZECH Channel 23
LITHUANIAN Channel 24
SLOVAK Channel 25
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Aldo, Giovanni e Giacomo, attori del film Odio l’estate.
Dopo 15 anni lontani dal sodalizio artistico con il regista Massimo Venier, Aldo Giovanni e Giacomo ricompongono la squadra vincente di Tre Uomini e una Gamba e portano in sala Odio l’estate, commedia nostalgica e malinconica che rinnova il consenso per la capacità del trio di far ridere e riflettere. Aldo Giovanni e Giacomo rivelano il perchè di una commedia corale visto che aprono il campo a tre grandi co-protagoniste: Carlotta Natoli, Maria Di Biase e Lucia Mascino che ci accompagnano lungo i temi portanti del film come la riflessione sul rapporto genitori-figli. Nostalgia e tanti omaggi al loro cinema, da Tre Uomini e una Gamba a Cosi è la vita fino ad un cameo esclusivo di Massimo Ranieri protagonista di un duetto, ad un suo concerto, proprio con un Aldo entusiasta ed emozionatissimo.
Odio l’estate: Le regole per una vacanza perfetta: non si parte senza il canotto, non si parte senza il cane, ma soprattutto non si prenota la stessa casa. Aldo Giovanni e Giacomo partono per le vacanze estive, non si conoscono e non potrebbero avere delle famiglie e delle vite più diverse: il precisetto organizzatissimo ma con un’attività in proprio fallimentare, il medico di successo alle prese con un figlio in piena crisi preadolescenziale, l’ipocondriaco nullafacente con un cane di nome Brian e la passione per Massimo Ranieri. Tre vite lontanissime che si incontrano accidentalmente in una piccola isola della costa italiana: stessa spiaggia, stesso mare, ma soprattutto stessa casa in affitto. Lo scontro è inevitabile e spassosissimo: abitudini diverse, due figli che si innamorano, tre mogli che partono col piede sbagliato ma finiscono per ballare insieme in una sera d’estate e tre nuovi amici alla ricerca di un figlio in fuga. Aldo Giovanni e Giacomo ci raccontano una storia di amicizia e sentimenti come nella loro tradizione cinematografica più amata.
In uscita il 30 gennaio 2020, distribuito da Medusa.
Per scoprire di più sul film, cliccare qui.
Written by: fredfilmradio
Aldo Giovanni e Giacomo Chiara Nicoletti Odio l'estate
Film
Odio l'estateFestival
No related posts.
La Festa del Cinema di Roma 2025 celebra Franco Pinna con l’immagine ufficiale e tre mostre a Roma tra Auditorium, Casa del Cinema e Via Veneto.
Giornate degli Autori - Venezia
todaySeptember 8, 2025 1
"6:06" di Tekla Taidelli: "Ho scritto il film con una forte connessione autobiografica, incarnando la mia parte dannata e quella più salvifica".
"Nino. 18 giorni": A Venezia 82, il film che celebra il talento di Nino D'Angelo, il suo rapporto con la famiglia e la passione per Napoli.
L’Isola di Andrea, il nuovo film di Antonio Capuano ritrova la sua musa Teresa Saponangelo e accoglie nel suo universo Vinicio Marchioni.
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.