play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
  • cover play_arrow

    ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !

  • cover play_arrow

    ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!

  • cover play_arrow

    EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.

  • cover play_arrow

    GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !

  • cover play_arrow

    POLISH Channel 05

  • cover play_arrow

    SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!

  • cover play_arrow

    FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !

  • cover play_arrow

    PORTUGUESE Channel 08

  • cover play_arrow

    ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!

  • cover play_arrow

    SLOVENIAN Channel 10

  • cover play_arrow

    ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.

  • cover play_arrow

    BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !

  • cover play_arrow

    CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!

  • cover play_arrow

    LATVIAN Channel 18

  • cover play_arrow

    DANISH Channel 19

  • cover play_arrow

    HUNGARIAN Channel 20

  • cover play_arrow

    DUTCH Channel 21

  • cover play_arrow

    GREEK Channel 22

  • cover play_arrow

    CZECH Channel 23

  • cover play_arrow

    LITHUANIAN Channel 24

  • cover play_arrow

    SLOVAK Channel 25

  • cover play_arrow

    ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !

  • cover play_arrow

    INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.

  • cover play_arrow

    EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.

  • cover play_arrow

    SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!

  • cover play_arrow

    “Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot


Giornate degli Autori - Venezia

“Amata”, intervista alla regista Elisa Amoruso

todayAugust 31, 2025

Background
share close

La regista parla del film con Miriam Leone, Stefano Accorsi e Tecla Insolia presentato alle Notti Veneziane delle Giornate degli Autori

  • cover play_arrow

    "Amata", intervista alla regista Elisa Amoruso Giulia Bianconi

Podcast | Download

Una riflessione sulla maternità da più punti di vista, tra desideri, conflitti e scelte di vita, e su quanto le donne siano chiamate a essere madri. Elisa Amoruso porta alle Notti Veneziane delle Giornate degli Autori “Amata”, film scritto Ilaria Bernardini, con protagonisti Miriam Leone, Stefano Accorsi e Tecla Insolia, nelle sale dal 16 ottobre distribuito da 01.

La genesi di “Amata”

Il progetto nasce da un fatto di cronaca, accaduto a Milano due anni fa, quando una donna lasciò un bambino nella culla per la vita. “La legge italiana permette di partorire in anonimato e di abbandonare il bambino nella culla per la vita, ma questa donna non ebbe la privacy necessaria – racconta Amoruso Il suo gesto venne immediatamente pubblicizzato. Questo episodio ha fornito il punto di partenza per una narrazione che invita a riflettere sui drammi e sulle scelte dell’essere madre”.

Tra il desiderio e le difficoltà di diventare madre

Amata” analizza la maternità da diversi punti di vista. Da un lato, c’è una coppia che desidera ardentemente un figlio ma non riesce ad averlo, e dall’altro, una giovane donna che si ritrova incinta e deve affrontare questa realtà complicata. “Questi due filoni narrativi si intrecciano per evidenziare come la maternità possa essere un sogno, un desiderio o una sfida imprevista, sottolineando l’importanza di rispettare le scelte personali e la libertà di ogni donna”, dice ancora la regista.

Un messaggio di speranza e solidarietà tra donne

“Dedico questo film alle donne. Non siete sole nel vostro percorso”, dice Amoruso, aggiungendo che il film “invita a riflettere sull’importanza di lasciar spazio alle scelte individuali, sulla necessità di amare e rispettare noi stesse, e sulla possibilità di trovare una seconda chance nella solidarietà tra donne. Questo film è un messaggio di speranza alle donne. La sofferenza può trasformarsi in gioia. La scoperta di sé e dell’altro diventa un atto di amore”.

Una riflessione sullo sguardo femminile nel cinema

Interrogata sul ruolo delle registe donne nel cinema contemporaneo, la regista spiega quanto, sebbene lo sguardo di un’artista sia universale, le donne devono ancora affrontare numeri insufficienti in ruoli di potere e produzione: “Mi auguro che ci siano sempre più registe e una nuova generazione di donne pronte a intraprendere un percorso artistico”.


Plot

Amata racconta due vite che si sfiorano senza incontrarsi, legate da fili invisibili e scelte capaci di cambiare un destino. Con uno sguardo intimo, sensuale e profondamente umano, Amata esplora attraverso il corpo e l’anima delle sue protagoniste cosa significa scegliere. E amare. Nunzia è una giovane studentessa fuori sede, schiacciata dal peso di una gravidanza segreta e non desiderata. In una realtà che la isola, si confronta con una decisione profonda e lacerante: custodire o rinunciare. Altrove, Maddalena e Luca abitano il vuoto lasciato da ciò che non arriva. Dopo un lungo percorso, una possibilità si affaccia nelle loro vite: delicata, luminosa, carica di attese. Amata è la storia incrociata di due donne, fragilità combattenti e potenti, che raccontano l’amore, la libertà e la maternità in molte delle sue forme. E di una terza donna, Margherita, la bambina, sospesa tra mondi diversi, portatrice silenziosa di un legame che unisce, senza che nessuno lo sappia.

Written by: Giulia Bianconi

Film

Rate it


Channel posts


Skip to content