Bergamo Film Meeting 2024, intervista alla co-direttrice artistica Fiammetta Girola
Eventi di pre-apertura, retrospettive, concorsi, documentari, animazione... Questo e molto altro è il Bergamo Film Meeting. Ne parliamo con Fiammetta Girola
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
play_arrow
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
play_arrow
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
play_arrow
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
play_arrow
POLISH Channel 05
play_arrow
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
play_arrow
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
play_arrow
PORTUGUESE Channel 08
play_arrow
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
play_arrow
SLOVENIAN Channel 10
play_arrow
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
play_arrow
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
play_arrow
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
play_arrow
LATVIAN Channel 18
play_arrow
DANISH Channel 19
play_arrow
HUNGARIAN Channel 20
play_arrow
DUTCH Channel 21
play_arrow
GREEK Channel 22
play_arrow
CZECH Channel 23
play_arrow
LITHUANIAN Channel 24
play_arrow
SLOVAK Channel 25
play_arrow
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
play_arrow
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
play_arrow
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
play_arrow
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
play_arrow
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
play_arrow
"And They Will Talk About Us", intervista con il regista Sieva Diamantakos Simone Soranna
“And They Will Talk About Us“, il documentario diretto da Sieva Diamantakos, racconta di uno spaccato insolito e straziante della guerra del Donbas. Ne abbiamo parlato con il regista, che ci ha rivelato da dove è nata l’idea di un progetto così ambizioso, quali sono state le problematiche produttive più ingenti e soprattutto quanto coraggio sia stato messo in campo per portare a termine una lavorazione così rischiosa.
Il film è stato presentato in anteprima nazionale alla quarantaduesima edizione del Bergamo Film Meeting, all’interno della sezione Visti da vicino.
Sullo sfondo della crisi del Donbas, due persone si raccontano. Sergey è un imprenditore che offre tour militari agli stranieri. La sua storia racconta l'ascesa del suo piccolo impero, da una modesta attività avviata con l'aiuto di amici a un'enorme azienda di successo che si occupa di turismo estremo. Anna è una volontaria che è dovuta fuggire da Donetsk, la sua città natale, all'inizio del conflitto tra Ucraina e Russia. Insegna ai bambini arte e giochi e spesso si reca nel Donbas per fornire loro vestiti e giocattoli. Le loro strade si incroceranno?
Written by: Simone Soranna
Guest
Sieva DiamantakosFestival
Bergamo Film MeetingEventi di pre-apertura, retrospettive, concorsi, documentari, animazione... Questo e molto altro è il Bergamo Film Meeting. Ne parliamo con Fiammetta Girola
“My Daughter’s Hair” di Hesam Farahmand trionfa alla 23ª edizione di Alice nella Città. Premi anche per Anemone, 2 Cuori e 2 Capanne, Bratiska e Adalgisa Manfrida.
La ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma si chiude con numeri record e un palmarès che premia la forza del cinema internazionale e l’intensità delle interpretazioni italiane.
"Io sono Rosa Ricci": dalla serie Mare Fuori, la origin story del suo personaggio più affascinante, al cinema dal 30 ottobre.
Brunori Sas – Il tempo delle noci, il viaggio cinematografico nell’universo creativo e personale di Dario Brunori diretto da Giacomo Triglia
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.