Alberto Barbera – 79esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia #Venezia79
Venezia 79, i 90 anni della Mostra e un programma in cui c'è Tutto.
Listeners:
Top listeners:
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
POLISH Channel 05
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
PORTUGUESE Channel 08
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
SLOVENIAN Channel 10
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
LATVIAN Channel 18
DANISH Channel 19
HUNGARIAN Channel 20
DUTCH Channel 21
GREEK Channel 22
CZECH Channel 23
LITHUANIAN Channel 24
SLOVAK Channel 25
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
Andrea Segre, Gianfranco Bettin - Il Pianeta in Mare #Venezia76 fredfilmradio
PODCAST | Nicolò Comotti intervista Andrea Segre e Gianfranco Bettin, regista e co-sceneggiatore del film Il Pianeta in Mare.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Il regista e documentarista Andrea Segre assieme al suo cosceneggiatore Gianfranco Bettin ci raggiungono nel nostro studio Veneziano per parlare del loro ultimo lavoro Il Pianeta in Mare, un documentario che indaga sull’identità di Marghera, l’enorme area industriale alle porte di Venezia, dimenticata da tutti ma che tutt’ora cela innumerevoli storie e realtà.
Il Pianeta in Mare: Entrare nel pianeta industriale di Marghera, cuore meccanico della Laguna di Venezia, che da cento anni non smette di pulsare: è un mondo in bilico tra il suo ingombrante passato e il suo futuro incerto, dove lavorano operai di oltre sessanta nazionalità diverse. Perdersi e stupirsi in luoghi quasi mai raggiunti prima, come il ventre d’acciaio delle grandi navi in costruzione, le ombre dei bastioni abbandonati del Petrolchimico, gli altoforni e le ciminiere delle raffinerie, il nuovo mondo telematico di Vega o le centinaia di container che navi intercontinentali scaricano senza sosta ai bordi dell’immobile Laguna. Attraverso le vite di operai, manager, camionisti e della cuoca dell’ultima trattoria del Pianeta Marghera, le immagini ci aiutano a capire cosa è rimasto del grande sogno di progresso industriale del Pianeta Italia, oggi immerso, dopo le crisi e le ferite del recente passato, nel flusso globale dell’economia e delle migrazioni.
Per maggiori informazioni sul film Il Pianeta in Mare, cliccare qui.
Written by: fredfilmradio
Andrea Segre Gianfranco Bettin Il Pianeta in Mare Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia Nicolo Comotti Venezia76
Film
Il Pianeta in MareFestival
Mostra del Cinema di VeneziaVenezia 79, i 90 anni della Mostra e un programma in cui c'è Tutto.
Alla 36° edizione degli European Film Awards, Vanessa Redgrave riceverà il premio EUROPEAN LIFETIME ACHIEVEMENT dalla European Film Academy.
Anticipazioni esclusive dalla 18ª Festa del Cinema di Roma: Isabella Rossellini e Shigeru Umebayashi riceveranno il Premio alla Carriera
Uno sguardo ai cambiamenti e al futuro della Berlinale: dalle dimissioni di Carlo Chatrian, alle reazioni dell'industria cinematografica.
El Conde, miglior sceneggiatura alla Mostra del Cinema di Venezia, di Pablo Larraín su Netflix: una satira dell'eterna eredità di Pinochet.
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.