“Brunori Sas – Il tempo delle noci”, intervista al regista Giacomo Triglia ed al cantautore Brunori Sas
Brunori Sas – Il tempo delle noci, il viaggio cinematografico nell’universo creativo e personale di Dario Brunori diretto da Giacomo Triglia
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
play_arrow
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
play_arrow
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
play_arrow
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
play_arrow
POLISH Channel 05
play_arrow
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
play_arrow
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
play_arrow
PORTUGUESE Channel 08
play_arrow
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
play_arrow
SLOVENIAN Channel 10
play_arrow
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
play_arrow
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
play_arrow
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
play_arrow
LATVIAN Channel 18
play_arrow
DANISH Channel 19
play_arrow
HUNGARIAN Channel 20
play_arrow
DUTCH Channel 21
play_arrow
GREEK Channel 22
play_arrow
CZECH Channel 23
play_arrow
LITHUANIAN Channel 24
play_arrow
SLOVAK Channel 25
play_arrow
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
play_arrow
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
play_arrow
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
play_arrow
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
play_arrow
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
PODCAST | Martina Tonarelli intervista Annalisa Lantermo, direttrice artistica del Job Film Days 2021.
Job Film Days, alla loro seconda edizione. Un festival nato da un’idea di Annalisa Santermo, direttrice artistica, nel 2020, in piena emergenza Covid-19, in un anno davvero complesso per il mondo del lavoro, in cui tutto è stato sconvolto e ri-pensato. Job Film days, infatti, non è solo un festival di cinema, ma anche un’occasione per parlare e discutere dei diritti di chi lavora.
Il festival si pone come terreno di incontro tra lavoro e cinema: nello spazio multiforme e senza limiti del cinema, il lavoro trova un luogo ideale per essere esplorato, problematizzato, raccontato. La volontà del festival è infatti quella di suscitare interesse e stimolare il ragionamento sulla continua trasformazione della realtà del lavoro restituendo – attraverso la forza espressiva del linguaggio cinematografico – l’urgenza di una riflessione attenta alla contemporaneità fluida che viviamo. La seconda edizione di Job Film Days (22-26 settembre 2021) presenta al pubblico una serie di eventi speciali a Torino, un evento speciale a Vercelli e cinque giorni di proiezioni al Cinema Massimo. Oltre agli eventi speciali, il programma si articola in cinque sezioni tematiche non competitive e due sezioni competitive: Premio Cinematografico Internazionale “Lavoro 2021″ JFD – INAIL, concorso internazionale dedicato al cinema documentario che racconta i diversi aspetti del mondo del lavoro, e Premio “Job for the Future” JFD – Camera di Commercio di Torino, concorso dedicato ai cortometraggi realizzati nell’Unione Europea da registi under 40 che raccontano i lavori “emergenti” e le sfide del lavoro contemporaneo. La manifestazione è realizzata grazie alla preziosa collaborazione del Museo Nazionale del Cinema e di una fitta rete di istituzioni e associazioni locali, nazionali e internazionali.
Per saperne di più, clicca qui.
Written by: fredfilmradio
Annalisa Lantermo JDF2021 Job Film Days Martina Tonarelli
Film
Festival
Job Film DaysNo related posts.
Brunori Sas – Il tempo delle noci, il viaggio cinematografico nell’universo creativo e personale di Dario Brunori diretto da Giacomo Triglia
Cinque secondi, il quinto film di Valerio Mastandrea con Paolo Virzì, è il film che li vede più emozionati che mai. Dal 30 ottobre al cinema.
Cinque Secondi di Paolo Virzì: una storia di dolore, cura e rinascita, dalla Festa del Cinema di Roma alle sale il 30 ottobre
40 secondi di Vincenzo Alfieri e il potere del cinema per scuotere le coscienze
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.