Il 26 ottobre 2023 segna un momento storico per Firenze e l’Italia intera, poiché si inaugura la prima edizione di INCinema – Festival del Cinema Inclusivo.
INCinema è il primo festival cinematografico in Italia che mira ad abbattere le barriere dell’accessibilità sensoriale. La sua missione è garantire che il cinema sia un’esperienza inclusiva e accessibile a tutti, indipendentemente dalle abilità sensoriali di ognuno. In una società che si muove sempre più verso l’uguaglianza e l’inclusione, INCinema è un passo audace verso un futuro in cui l’arte cinematografica è veramente per tutti.

Film e Attività Accessibili per Tutti
Una caratteristica distintiva di INCinema è che ogni film presentato durante il festival sarà dotato di sottotitoli per le persone sorde o ipoudenti e di audio descrizione per le persone ciechi o ipovedenti. Questo assicura che nessuno venga escluso dall’esperienza cinematografica.
Ma INCinema va oltre la proiezione dei film. Tutte le attività collaterali tipiche dei festival, come le masterclass, gli incontri con gli autori e le sessioni Q&A con attori e registi, avranno trascrizione in tempo reale, per permettere a tutto il pubblico di partecipare in modo completo e coinvolgente a queste occasioni speciali.
Inoltre, sono previste collaborazioni con le scuole secondarie per educare i giovani sulla tematica dell’inclusione.
Un Festival su Due Fronti
INCinema si svolgerà sia in presenza, nei cinema accessibili in diverse città italiane, sia online sulla piattaforma MYmovies. Questa doppia modalità garantisce che il maggior numero possibile di spettatori possa partecipare.
Dopo l’apertura a Firenze il 26 ottobre, il festival si sposterà in diverse città italiane, tra cui Lecce, Bologna, Roma, Torino, Udine, Milano e Trieste.
FRED Film Radio è main media partner della manifestazione.
INCinema a Firenze
Il debutto di INCinema si terrà a Firenze, il 26 ottobre 2023 presso il Cinema La Compagnia dalle ore 18:00.
Ecco il programma della serata:
- 18:00 introduzione all’evento.
- 18:30 proiezione IL MORO (The Moore) di Daphne Di Cinto, 22 min.
- 19:00 proiezione DIRTY DIFFICULT DANGEROUS di Wissam Charaf, 83 min.
- 21:00 proiezione LA VITA E’ UNA DANZA (En Corps) di Cédric Klapisch, 117 min.
Le proiezioni di Firenze sono gratuite e ad accesso libero.
Un Passo Verso un Futuro Accessibile
INCinema – Festival del Cinema Inclusivo mette in evidenza la necessità di rendere i film accessibili ai disabili sensoriali. Una persona su sei, a un certo punto della propria vita, sperimenta una qualche forma di disabilità, e il cinema deve riflettere questa realtà. L’assenza di contenuti accessibili equivale a discriminazione e disuguaglianza. Ora anche l’Unione Europea ha compreso l’importanza dell’accessibilità universale, come dimostra il recente European Disability Act.
INCinema è un passo importante verso un mondo in cui il cinema è veramente per tutti, un evento che promuove l’uguaglianza e l’inclusione, per un futuro in cui il cinema è inclusivo.
Ulteriori dettagli saranno disponibili sui siti INCinema.org e cinemalacompagnia.it.
– – –
Non lasciatevi sfuggire questa opportunità di vivere un’esperienza cinematografica unica e inclusiva!