Andrea Di Stefano, Pierfrancesco Favino, Linda Caridi, Francesco Di Leva – L’ultima notte di amore #Berlinale2023
Il thriller glocal con Pierfrancesco Favino, dalla Berlinale alle sale italiane.
Listeners:
Top listeners:
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
POLISH Channel 05
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
PORTUGUESE Channel 08
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
SLOVENIAN Channel 10
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
LATVIAN Channel 18
DANISH Channel 19
HUNGARIAN Channel 20
DUTCH Channel 21
GREEK Channel 22
CZECH Channel 23
LITHUANIAN Channel 24
SLOVAK Channel 25
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Carlo Chatrian, Direttore Artistico della Berlinale.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Lo ha scritto nel suo blog sul sito della 72esima Berlinale, il direttore artistico Carlo Chatrian: con il titolo Un esercizio di resistenza, ha sottolineato la necessità e il dovere del festival di offrire una manifestazione in presenza. Un segno di rispetto per l’indissolubile rapporto che la Berlinale ha con i suoi fedeli spettatori. Chatrian descrive il percorso di composizione del programma lungo questi mesi e la decisione di non rinunciare alla manifestazione pur con i contagi in aumento. Un bilancio dell’edizione 2022 è ancora presto per farlo ma l’orgoglio più grande è vedere la risposta del pubblico che affolla le sale nonostante tutto.
Per scoprire di più sul Festival internazionale del cinema di Berlino, clicca qui.
Written by: fredfilmradio
Berlinale Carlo Chatrian Chiara Nicoletti
Guest
Carlo ChatrianFilm
Festival
BerlinaleIl thriller glocal con Pierfrancesco Favino, dalla Berlinale alle sale italiane.
L'opera prima di Giacomo Abruzzese alla Berlinale è un film sulla ricerca di identità e sull'alterità. Orso d'Argento per il Miglior Contributo Artistico.
Per la sua opera prima, Francesco Costabile porta in Panorama la forza delle donne ribelli condensate in un'unica grande protagonista.
Exercises in Resistance: The Berlinale 2022 and its connection to the audience.
Un'analisi sentimentale quella di "Indagine su una storia d'amore", che il regista Gianluca Maria Tavarelli porta avanti nel tono della commedia, amara e ironica allo stesso tempo, con una coppia di attori che traducono sullo schermo tutte le insicurezze, confusioni …
"Amen" di Andrea Baroni è il risultato di una necessità, e di una urgenza intensa nel raccontare una storia che tratta dei limiti che subiamo o ci poniamo. Un piccolo film fatto in un tempo piccolissimi, 45 giorni, con una …
Stranger Quest di Andrea Gatopoulos, al 41° TFF nel concorso documentari italiani, è racconto di un’umanità privata del senso di scoperta e di un viaggio di un uomo tra passato e fine che si avvicina.
Luci dell’avanspettacolo di Francesco Frangipane, fuori concorso al 41° TFF e scritto da Steve Della Casa e Antonio Ferraro, è un viaggio nel tempo, dai Cafè Chantant degli anni Trenta ai cabaret dei giorni nostri.
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.