PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Carlo Verdone e Max Tortora, regista e attore della docu-serie Vita da Carlo.
Alla Festa del Cinema di Roma tra gli eventi Speciali, arriva una serie targata Amazon Original: Vita Da Carlo. Diretta e concepita dallo stesso Verdone assieme a Nicola Guaglianone e Menotti, la serie gioca a unire e mescolare realtà e finzione nella vita di Carlo Verdone, il suo legame con Roma e con i suoi fan, le caratteristiche della sua personalità che ha voluto mostrare attraverso i suoi film e ciò che per la prima volta svela al pubblico. Accanto a lui, come spalla, Max Tortora che, come Verdone, interpreta se stesso e gioca, a sua volta, con la linea sottile tra verità e fantasia, realtà e immaginario.
Vita da Carlo: Carlo Verdone non è solo il più famoso attore italiano e un’icona del cinema. Verdone è prima di tutto un uomo, con i suoi pregi e difetti, percorso come tutti da slanci, entusiasmi, fragilità, idiosincrasie, ossessioni, paure. L’enorme popolarità e l’amore del pubblico, che lo ha accompagnato fin dagli inizi della sua carriera, gli ha garantito successo e benessere ma gli ha chiesto in cambio un prezzo altissimo: la totale perdita della privacy. L’immagine pubblica di Carlo è quella di un uomo generoso, disponibile e sempre di buon umore. A chi gli chiede selfie per strada, autografi negli autogrill, favori nei ristoranti, Carlo non si nega mai. Il contraltare di questa costante ribalta è una vita privata estremamente frugale, selezionata nei luoghi e nelle frequentazioni, scandita da ritmi sempre uguali ─ quasi come una prigione. O una commedia.
Sarà Emanuela Fanelli a condurre le serate inaugurale e conclusiva dell’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. L’attrice, vincitrice di due David di Donatello consecutivi, tornerà al Lido per accompagnare i momenti clou dell’edizione 2025.
INCinema OUTSIDE torna a Udine dal 3 al 6 luglio 2025 con quattro serate gratuite di cinema all’aperto accessibile. Una rassegna che celebra l’entrata in vigore dell’European Accessibility Act e porta sotto le stelle un’esperienza cinematografica inclusiva per tutte e …