PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Carlos Tercero, addetto culturale dell’Ambasciata di Spagna a Roma.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Al 36esimo Bolzano Film Festival per introdurre la presentazione del Focus Europe: Galicia al Bolzano Film Festival curato da Ricardo Apilanez con il direttore del Festival Vincenzo Bugno, l’addetto culturale di Spagna a Roma, Carlos Tercero,sottolinea l’importanza del presentare il Novo Cinema Galego a Bolzano anche per via delle similitudini che accomunano Alto Adige e Galizia. Due regioni tanto importanti nel loro paese, Italia e Spagna ma con un’identità forte e abile nell’abbracciare le contaminazioni provenienti dai confini in cui si trovano. Si dice che Italia e Spagna siano paesi fratelli. Carlos Tercero rimarca sulla diversità di queste due nazioni ma conferma la loro sorellanza culturale.
Paese ospite di #36bffb sarà la Galizia, della cui ricca produzione cinematografica, il coordinatore della rassegna, Ricardo Apilanez, ha scelto con Vincenzo Bugno sei film da portare al festival. Da quando è stato definito per la prima volta, nel 2010, il “Novo Cinema Galego” (NCG), il cinema indipendente realizzato in Galizia, regione dell’estremo Nord-Ovest della Spagna, è diventato, grazie a titoli fondamentali presentati nei più importanti festival del mondo, una realtà sorprendente, solida e molto articolata sia dal punto di vista produttivo che estetico, una realtà cinematografica contemporanea rara in Europa.
Per saperne di più, clicca qui.