“Dostoevskij”, intervista agli attori Carlotta Gamba e Filippo Timi
Filippo Timi e Carlotta Gamba, padre e figlia nella prima serie diretta dai Fratelli D’Innocenzo, in anteprima mondiale alla 74° Berlinale.
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
play_arrow
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
play_arrow
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
play_arrow
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
play_arrow
POLISH Channel 05
play_arrow
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
play_arrow
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
play_arrow
PORTUGUESE Channel 08
play_arrow
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
play_arrow
SLOVENIAN Channel 10
play_arrow
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
play_arrow
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
play_arrow
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
play_arrow
LATVIAN Channel 18
play_arrow
DANISH Channel 19
play_arrow
HUNGARIAN Channel 20
play_arrow
DUTCH Channel 21
play_arrow
GREEK Channel 22
play_arrow
CZECH Channel 23
play_arrow
LITHUANIAN Channel 24
play_arrow
SLOVAK Channel 25
play_arrow
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
play_arrow
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
play_arrow
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
play_arrow
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
play_arrow
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Carolina Raspanti, attrice del film Dafne.
Carolina Raspanti è la giovane protagonista di Dafne, il nuovo film di Federico Bondi, in selezione alla 69esima Berlinale e vincitore del premio Fipresci. Anche se il film nasce da un’immagine di un padre ed una figlia portatrice di sindrome di Down alla fermata del bus, mano nella mano, Dafne è costruito su Carolina, che, una volta incontrato Bondi, è diventata sua musa ispiratrice. Anche se il suo lavoro principale e amato è quello di commessa alla Coop, Carolina è anche scrittrice. Sulla sua vita ha scritto Questa è la mia vita e Incontrarsi e conoscersi: ecco il mondo di Carolina. Dopo averla conosciuta alla presentazione di un suo libro, Federico Bondi l’ha letteralmente inseguita per convincerla a fare il film. Lo racconta la stessa Carolina che descrive quanto la storia di Dafne l’avesse incantata tanto da farla accettare. La neo-attrice che porta con fierezza il suo cromosoma in più, descrive le similitudini tra lei e la ragazza del film e riflette sul dopo film, tra la volontà di vedere cose nuove e viaggiare e quella di rimanere con i piedi per terra nella sua vita di sempre.
Dafne, interpretata da Carolina Raspanti, è una trentenne portatrice di sindrome di Down, esuberante e trascinatrice, che sa organizzare da sola la sua vita ma vive ancora insieme ai genitori, Luigi (Antonio Piovanelli) e Maria (Stefania Casini). Quando Maria muore all’improvviso, gli equilibri familiari vanno in frantumi. Luigi sprofonda nella depressione, tormentato dall’ossessione di lasciare sola la figlia quando anche lui se ne andrà… Dafne, invece, grazie anche al lavoro e agli amici di una vita, affronta il lutto con l’incoscienza di una bambina e il coraggio di una giovane donna, e tenta invano di scuotere il padre. Finché un giorno accade qualcosa di inaspettato: insieme decidono di affrontare un trekking in montagna, diretti al paese natale di Maria. Lungo il cammino, scopriranno molte cose l’uno dell’altra e impareranno entrambi a superare i propri limiti.
Per saperne di più, clicca qui.
Written by: fredfilmradio
Berlinale Carolina Raspanti Chiara Nicoletti Dafne Pnaorama
Film
DafneFestival
BerlinaleFilippo Timi e Carlotta Gamba, padre e figlia nella prima serie diretta dai Fratelli D’Innocenzo, in anteprima mondiale alla 74° Berlinale.
40 secondi di Vincenzo Alfieri e il potere del cinema per scuotere le coscienze
Con 40 secondi, presentato alla Festa del Cinema di Roma, Vincenzo Alfieri trova la chiave giusta per raccontare l’omicidio di Willy Monteiro Duarte
"Deux Pianos" di Arnaud Desplechin parte dall’innesco di due pianoforti per allargarsi a una costellazione di “doppi” nei rapporti affettivi e familiari
Ultimo Schiaffo, la commedia black malinconica, (quasi) natalizia di Matteo Oleotto, sbarca ad Alice nella Città prima dell’uscita ad inizio 2026
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.