Matteo Rovere, Matilda De Angelis, Eduardo Scarpetta – La Legge di Lidia Poët
Per la nuova serie crime history Netflix La legge di Lidia Poet, incontriamo il regista e i due interpreti principali.
Listeners:
Top listeners:
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
POLISH Channel 05
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
PORTUGUESE Channel 08
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
SLOVENIAN Channel 10
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
LATVIAN Channel 18
DANISH Channel 19
HUNGARIAN Channel 20
DUTCH Channel 21
GREEK Channel 22
CZECH Channel 23
LITHUANIAN Channel 24
SLOVAK Channel 25
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
PODCAST | Angelo Acerbi intervista Chiara Bellosi, regista del film Calcinculo.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Chiara Bellosi ha costruito un film gentile e poetico sull’amicizia e sulla durezza dell’adolescenza, quando ci si sente fuori posto sempre e con tutti. Calcinculo ci trasporta in un mondo difficile ma non tragico, dove due solitudini, quella di Benedetta, ragazzina timida e sovrappeso, e di Amanda, persona non binaria e fiera, forza della natura, debole ma solida. Chiara Bellosi racconta come ha gestito queste due solitudini sullo schermo e come ha portato Andrea Carpenzano a questa interpretazione superlativa.
Calcinculo: Forse è vero che si cresce anche a calci in culo. Ed è vero che quando la giostra gira veloce ci sembra di volare e non vorremmo scendere mai. È questo che succede a Benedetta quando incontra Amanda e decide di seguirla nel suo mondo randagio.
Written by: fredfilmradio
Angelo Acerbi Calcinculo Chiara Bellosi FRED Interview
Guest
Chiara BellosiFilm
CalcinculoFestival
Per la nuova serie crime history Netflix La legge di Lidia Poet, incontriamo il regista e i due interpreti principali.
Ritorno in Italia da icona del cinecomic made in Italy: Giacomo Gianniotti all'attacco.
La forza della fragilità di una giovane donna nel nuovo film Netflix scritto da Alice Urciuolo.
Il futuro della critica cinematografica italiana: la nuova sfida della nuova Presidente del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici italiani Cristiana Paternò.
I 400 Giorni - Funamboli e Maestri, documentario presentato fuori concorso al 41° TFF è stato, secondo i suoi attori, un’occasione di ricerca e analisi del mestiere dell’attore.
I 400 Giorni - Funamboli e Maestri di Emanuele Napolitano e Emanuele Sana è sia casting on the road che viaggio dentro gioie e paure dell’essere attore.
I 400 Giorni - Funamboli e Maestri, documentario scritto e prodotto da Daniele Orazi, fuori concorso al 41° Torino Film Festival è un racconto corale dedicato al mestiere dell’attore.
Il 41°TFF si chiude con una premiazione che sottolinea ancora una volta l'eccellenza del festival torinese.
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.