INCinema - Il Festival per Tutti
INCinema OUTside a Udine, dal 8 al 11 Agosto. IL CINEMA ALL’APERTO, APERTO A TUTTI
INCinema torna a Udine, dal 8 al 11 agosto con quattro serate di cinema all'aperto e accessibile, nell’ambito di UDINESTATE2024.
Listeners:
Top listeners:
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
POLISH Channel 05
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
PORTUGUESE Channel 08
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
SLOVENIAN Channel 10
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
LATVIAN Channel 18
DANISH Channel 19
HUNGARIAN Channel 20
DUTCH Channel 21
GREEK Channel 22
CZECH Channel 23
LITHUANIAN Channel 24
SLOVAK Channel 25
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
INCinema - Il Festival per Tutti
Sabato 12 ottobre 2024, presso il Cinema La Compagnia a Firenze, si terrà l’inaugurazione della seconda edizione di INCinema – Festival del Cinema Inclusivo, il primo festival cinematografico accessibile in Italia. Dopo il successo della prima edizione e della versione estiva INCinema OUTSIDE, l’evento torna con un nuovo e ricco programma che promette di coinvolgere il pubblico in un’esperienza cinematografica inclusiva e aperta a tutti.
INCinema, ideato da Federico Spoletti e diretto da Angela Prudenzi, si propone di rendere il cinema accessibile a tutti, offrendo proiezioni con sottotitoli per sordi e ipoacusici e audiodescrizioni per ciechi e ipovedenti, disponibili tramite l’app EARCATCH. L’evento è organizzato in collaborazione con Cinema La Compagnia e MYmovies, con l’obiettivo di promuovere una cultura dell’accessibilità che renda il cinema fruibile anche a chi, normalmente, ha difficoltà a partecipare a festival cinematografici.
Federico Spoletti, ideatore del festival, ha dichiarato:
“Siamo felici di offrire ancora una volta l’esperienza unica di INCinema. Oltre alle proiezioni ci saranno anche quest’anno incontri, dibattiti e tavole rotonde sul tema dell’accessibilità all’audiovisivo. Abbiamo capito che esiste un pubblico che andrebbe volentieri al cinema se ci fossero regolarmente più proiezioni accessibili.”
Spoletti ha inoltre sottolineato l’importanza della collaborazione con MYmovies e l’introduzione di nuove tappe internazionali a Londra e New York.
Anche la direttrice artistica Angela Prudenzi ha espresso il suo entusiasmo:
“Sono molto orgogliosa di dirigere un festival come INCinema. Ci saranno grandi novità, tra cui l’introduzione di un concorso con una giuria composta in parte da persone con disabilità sensoriali. Lavoriamo affinché tutti possano andare al cinema ogni giorno, a prescindere dalle abilità di ognuno.”
La serata si aprirà alle ore 21:00 con l’introduzione dei fondatori e ospiti d’onore:
Gli ospiti introdurranno il progetto e presenteranno i cortometraggi in concorso nella sezione competitiva INCorti, che saranno visibili sia in sala sia online grazie alla collaborazione con MYmovies.
Gianluca Guzzo, CEO di MYmovies, partner del festival, sarà anch’esso presente, insieme a diversi rappresentanti di associazioni dedicate a persone con disabilità sensoriali.
A seguire, verranno proiettati due film accessibili.
Il cortometraggio diretto da Giuseppe Cacace, e sostenuto da IMAIE, è un cortometraggio sulla vulnerabilità degli anziani e sui lavori che sporcano la coscienza: Paolo è in prova in un call center. Ha il tempo di una telefonata per convincere l’anziano Nando a comunicargli i dati della propria carta di credito.
Presente in sala l’attore protagonista Pino Calabrese.
Diretto da Martina De Polo, “FLORA” è un documentario biografico su Flora Monti, partigiana durante la Resistenza Italiana, che racconta la sua vita e le sue esperienze durante la seconda guerra mondiale, compreso il viaggio che la portò da Monterenzio a Cinecittà nel 1944.
In sala sarà presente la regista Martina De Polo.
La partecipazione all’evento è gratuita, rendendo INCinema accessibile a tutti, senza barriere economiche o fisiche. INCinema si distingue infatti per il suo impegno nell’offrire esperienze cinematografiche adatte anche a persone con disabilità sensoriali, grazie a tecnologie avanzate e collaborazioni con professionisti del settore.
Dopo l’inaugurazione a Firenze, INCinema proseguirà con proiezioni in altre città italiane tra cui Roma, Lecce, Torino, Udine e Milano, e per la prima volta, varcherà i confini nazionali con due tappe a Londra e New York, portando il cinema accessibile al pubblico internazionale.
INCinema non è solo un festival, ma un vero e proprio movimento per l’inclusione culturale, volto a rendere il cinema accessibile a tutti, senza eccezioni. Questo progetto continua a crescere e, con l’aiuto di importanti partner come SUB-TI Access e MYmovies, punta a sensibilizzare sempre più persone sull’importanza di rendere ogni esperienza culturale fruibile per tutti.
FRED Film Radio, media partner di INCinema, seguirà ogni tappa del festival, continuando a raccontare l’impatto sociale e culturale di questa importante iniziativa.
Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, visita il sito ufficiale di INCinema qui.
Written by: Federica Scarpa
flora Giuseppe Cacace Martina De Polo Mercato Libero Pino Calabrese
Guest
Film
Festival
INCinema - Il Festival per TuttiINCinema - Il Festival per Tutti
INCinema torna a Udine, dal 8 al 11 agosto con quattro serate di cinema all'aperto e accessibile, nell’ambito di UDINESTATE2024.
INCinema - Il Festival per Tutti
INCinema torna inFriuli Venezia Giulia, a Sappada (UD), giovedì 25 e domenica 28 luglio con due serate di cinema all'aperto e accessibile, all'interno del festival Parole in Vetta, Musica in quota e Sapori a Valle.
INCinema - Il Festival per Tutti
"INCinema" - in collaborazione con il Trieste Film Festival, sarà un'occasione unica per porre l'attenzione sui temi dell'accessibilità nel cinema.
INCinema - Il Festival per Tutti
"INCinema - Festival del Cinema Inclusivo" arriva a Torino, Milano e Bologna, Tre appuntamenti ricchi di proiezioni accessibili, tavole rotonde, presentazioni di libri e incontri con registi ed esponenti del mondo dell'audiovisivo, occasioni uniche per parlare di accessibilità nel cinema.
Sarà Laura Chiatti a condurre le serate di apertura e chiusura del 43° Torino Film Festival. Il TFF si svolgerà dal 21 al 29 novembre, con cerimonie ufficiali al Teatro Regio di Torino.
La vita va così di Riccardo Milani è il film d’apertura della 20ª Festa del Cinema di Roma, presentato fuori concorso nella sezione Grand Public. Una storia tra sogno del lavoro e difesa del territorio.
INCinema - Il Festival per Tutti
Continua l'estate di cinema accessibile di INCinema OUTSIDE, con tappa a Sappada il 3 e 4 Agosto 2025.
Il TFF 2025 rende omaggio a Paul Newman con una retrospettiva di 24 film e un manifesto firmato Eva Sereny, nel centenario della nascita dell'attore simbolo del cinema americano.
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.