Le uscite al cinema di questa settimana – 28 Settembre 2023
Scopriamo le nuove uscite al cinema questa settimana che promettono un'ampia varietà di generi e stili. C'è qualcosa per tutti i gusti.
Listeners:
Top listeners:
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
POLISH Channel 05
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
PORTUGUESE Channel 08
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
SLOVENIAN Channel 10
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
LATVIAN Channel 18
DANISH Channel 19
HUNGARIAN Channel 20
DUTCH Channel 21
GREEK Channel 22
CZECH Channel 23
LITHUANIAN Channel 24
SLOVAK Channel 25
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
The Festival Agency è lieta di annunciare l’arrivo nelle sale cinematografiche italiane della versione rimasterizzata de City of God – La Città di Dio di Fernando Meirelles e Kátia Lund, in occasione del suo 21° anniversario.
City of God – La Città di Dio, protagonista di un fenomeno culturale globale, si prepara a incantare una nuova generazione di spettatori italiani. La distribuzione della versione rimasterizzata del film celebra la sua uscita originale e offre un’esperienza cinematografica straordinaria con una fotografia mozzafiato e una colonna sonora vibrante.
Gli amanti del cinema potranno godere di questa epica storia nelle migliori sale cinematografiche italiane, incluse la Fondazione Prada di Milano, la Cineteca di Milano, il Cinema La Compagnia di Firenze e il Troisi a Roma, che hanno già programmato proiezioni a partire dal 2 marzo 2024. E non è tutto: molte altre sale in Italia si uniranno all’iniziativa per celebrare il 21° anniversario di City of God – La Città di Dio nel corso di marzo e aprile.
City of God – La Città di Dio è universalmente acclamato dalla critica e dal pubblico, posizionandosi al 25° posto nella Top 250 List di IMDB e ottenendo un incredibile 97% di valutazione su Rotten Tomatoes. Dopo il suo debutto al Festival di Cannes nel 2002, questo capolavoro ambientato nelle favelas di Rio ha conquistato numerosi premi e riconoscimenti, tra cui quattro nomination agli Academy Award.
Ma l’Italia non è l’unico paese fortunato a godere di questa ri-edizione speciale! In collaborazione con Wild Bunch, City of God – La Città di Dio verrà distribuita anche in altre parti del mondo per celebrare il suo 21° anniversario, tra cui Hong Kong Macao, Medio Oriente, Regno Unito, Australia e Irlanda.
Non perdete l’opportunità di vivere o rivivere questo straordinario capolavoro cinematografico al cinema!
Per maggiori informazioni visitate la pagina ufficiale del film.
La Città di Dio ti aspetta al cinema per un’esperienza indimenticabile!
Written by: Federica Scarpa
Festival
Scopriamo le nuove uscite al cinema questa settimana che promettono un'ampia varietà di generi e stili. C'è qualcosa per tutti i gusti.
The Soup of the Day: tutto sulla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, tra film, premiazioni, restauri e star internazionali. Scopri le novità e gli eventi imperdibili!
Il podcast “Global Critics Venice Voice” di FRED Film Radio torna per #Venezia82. Rita Di Santo ospita ogni giorno critici da tutto il mondo per raccontare film, star e novità del festival.
Sarà Laura Chiatti a condurre le serate di apertura e chiusura del 43° Torino Film Festival. Il TFF si svolgerà dal 21 al 29 novembre, con cerimonie ufficiali al Teatro Regio di Torino.
La vita va così di Riccardo Milani è il film d’apertura della 20ª Festa del Cinema di Roma, presentato fuori concorso nella sezione Grand Public. Una storia tra sogno del lavoro e difesa del territorio.
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.