PODCAST | Chiara Nicoletti intervista l’attrice Claudia Gerini e la giornalista Federica Angeli protagoniste del film A mano disarmata che racconta la vita della giornalista.
“Penso che Federica sia una piccola guerriera con la penna fra i denti!” con queste parole Claudia Gerini definisce Federica Angeli, la giornalista di La repubblica dal 2013 sotto scorta per aver condotto un’inchiesta contro i clan mafiosi della sua Ostia e dell’intero litorale romano. In A Mano Disarmata, film diretto da Claudio Bonivento tratto dall’omonimo libro della giornalista, Claudia Gerini le da corpo e anima e da voce alla sua battaglia contro la mafia a dispetto di tutto e tutti e mettendo in gioco la propria libertà e l’incolumità della propria famiglia. Federica Angeli racconta cosa si prova ad essere rappresentati in un film, la commozione nel ripercorrere le tappe più coraggiose e dure della propria vita. Claudia Gerini descrive il suo calarsi nei panni di questa donna coraggiosa, rimasta sempre femmina, donna, madre pur combattendo per la legalità e non piegandosi alle minacce. Federica Angeli rimarca l’importanza del ruolo della stampa nel combattere tutte le mafie e trasmette tanta forza ai colleghi giornalisti e soprattutto alle donne.
A mano disarmata: «La storia vera di una giornalista che ha denunciato i clan di Ostia e vive sotto scorta.» Da cronista dell’edizione romana di un grande quotidiano nazionale, “la Repubblica”, Federica Angeli prende in mano la sua vita e decide di usarla, senza risparmio, in una causa civile: la lotta ai clan mafiosi che infestano una parte della Capitale, Ostia, dove lei stessa vive. La sua arma è e sarà sempre la penna. Questo film ci racconta le tappe di una vera e propria sfida alla malavita, iniziata nel 2013 e non ancora finita. In un susseguirsi di colpi di scena, possiamo vivere con lei le sue paure, a tratti la sua disperazione, i momenti di solitudine e le straordinarie solidarietà ricevute dal web, dagli studenti, da alcuni magistrati, dalla parte onesta della politica e dai carabinieri della sua scorta. Una testimonianza puntuale, incalzante, senza respiro, che non dimentica mai la sua dimensione di donna, di madre e di moglie contesa alla serenità famigliare. Con una straordinaria Claudia Gerini.
Dal 22 al 28 settembre in 14 città italiane, arriva TUTTI AL CINEMA, Campagna di sensibilizzazione finalizzata alla sensibilizzazione sulla resa accessibile filmica fruita in sala da tutti.
Addio a Robert Redford, 89 anni. L'icona di Hollywood, regista Oscar e fondatore di Sundance è morto nella sua casa dello Utah, lasciando un'eredità straordinaria nel cinema e nell'attivismo.
La Valle dei sorrisi: Paolo Strippoli porta a Venezia 82 un film che attraverso l'horror racconta la fragilità dell’identità e il bisogno disperato di appartenenza