“Campo di battaglia”, intervista agli attori Gabriel Montesi e Federica Rosellini
"Campo di battaglia" di Gianni Amelio mette in scena un trio di medici tra scienza, umanità e senso del “dovere”.
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
play_arrow
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
play_arrow
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
play_arrow
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
play_arrow
POLISH Channel 05
play_arrow
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
play_arrow
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
play_arrow
PORTUGUESE Channel 08
play_arrow
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
play_arrow
SLOVENIAN Channel 10
play_arrow
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
play_arrow
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
play_arrow
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
play_arrow
LATVIAN Channel 18
play_arrow
DANISH Channel 19
play_arrow
HUNGARIAN Channel 20
play_arrow
DUTCH Channel 21
play_arrow
GREEK Channel 22
play_arrow
CZECH Channel 23
play_arrow
LITHUANIAN Channel 24
play_arrow
SLOVAK Channel 25
play_arrow
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
play_arrow
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
play_arrow
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
play_arrow
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
play_arrow
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
play_arrow
Corti Senza Confine, intervista con Chiara Valenti Omero della Friuli Venezia Giulia Film Commission Angelo Acerbi
Il concorso Corti Senza Confine – Lo sguardo del cinema su Nova Gorica e Gorizia per “GO! 2025” ha visto una partecipazione di 150 progetti provenienti dall’Italia e da molti paesi europei, ha visto la selezione di otto i vincitori decretati da un giuria di esperti e tecnici presieduta dal regista Gabriele Salvatores. Chiara Valenti Omero della Friuli Venezia Giulia Film Commission, promotrice del concorso, ci spiega le motivazioni e ci parla del futuro di questi otto progetti.
“Corti senza confine” è uno dei progetti del programma di produzioni per “GO! 2025” volto a realizzare, nei diversi ambiti della cultura, prodotti originali che possano, anche in futuro, testimoniare il grande evento del 2025 e costituirne idealmente un’eredità culturale. Oltre alla presentazione veneziana, è intenzione dei promotori di spingere i cortometraggi nel circuito dei festival nazionali e internazionali.
– – –
L’intervista è stata registrata durante l’81esima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica La Biennale di Venezia grazie alla collaborazione di FRED Film Radio con l’Associazione Italian Film Commissions ed il sostegno dell’Italian Trade Agency.
--
Written by: Angelo Acerbi
Guest
Chiara Valenti OmeroFilm
"Campo di battaglia" di Gianni Amelio mette in scena un trio di medici tra scienza, umanità e senso del “dovere”.
“At Least I Will Be 8 294 400 Pixel” esplora la memoria e le connessioni perdute attraverso un viaggio in Georgia. Scopri come l'Intelligenza Artificiale può guidarci verso nuove esperienze.
Cristiano Caccamo su Leopardi: "I nostri personaggi sono spinti da un senso di amore e di fratellanza, in direzioni diverse"
"Nonostante" di Valerio Mastandrea, in apertura di Orizzonti, conta sulla partecipazione di Laura Morante e Lino Musella.
Doclisboa International Film Festival
"Toni, mio padre" della regista Anna Negri e' un film emozionante che unisce dimensione personale e politica sulle eredità degli anni '70 italiani.
“My Daughter’s Hair” di Hesam Farahmand trionfa alla 23ª edizione di Alice nella Città. Premi anche per Anemone, 2 Cuori e 2 Capanne, Bratiska e Adalgisa Manfrida.
"I Love Luca Comics & Games": un film che racconta la magia, la community e l’atmosfera unica di Lucca Comics & Games, oltre i pregiudizi e le aspettative.
La ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma si chiude con numeri record e un palmarès che premia la forza del cinema internazionale e l’intensità delle interpretazioni italiane.
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.