“Pesci Piccoli 2”, intervista all’attore Fabio Balsamo
Pesci Piccoli torna più dramedy e sperimentale che mai, su Prime Video dal 13 giugno 2025
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
play_arrow
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
play_arrow
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
play_arrow
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
play_arrow
POLISH Channel 05
play_arrow
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
play_arrow
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
play_arrow
PORTUGUESE Channel 08
play_arrow
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
play_arrow
SLOVENIAN Channel 10
play_arrow
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
play_arrow
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
play_arrow
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
play_arrow
LATVIAN Channel 18
play_arrow
DANISH Channel 19
play_arrow
HUNGARIAN Channel 20
play_arrow
DUTCH Channel 21
play_arrow
GREEK Channel 22
play_arrow
CZECH Channel 23
play_arrow
LITHUANIAN Channel 24
play_arrow
SLOVAK Channel 25
play_arrow
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
play_arrow
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
play_arrow
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
play_arrow
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
play_arrow
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
todayJune 9, 2025
1
play_arrow
Cristina Marchetti, intervista alla direttrice di Officine Cinema dello IED Milano Angelo Acerbi
Cristina Marchetti è la direttrice di OffiCine IED Milano, un hub di sperimentazione dove si dà vita a prodotti cinematografici. Dall’anno Accademico 2025 prende il via anche il nuovo corso di cinema dello IED, di cui Cristina Marchetti è direttrice responsabile, e che vede una serie di esperti e professionisti del cinema italiano come comitato scientifico di esperti e docenti (tra cui Silvio Soldini, con il quale si è accennato al progetto nella nostra intervista dal Milano Film Fest). Ci siamo fatti dare dettagli, modalità di partecipazione e obiettivi del corso, in una breve intervista al Castello Sforzesco di Milano.
Cristina Marchetti ci spiega quale è lo scopo da cui nasce tutto il progetto di IED Cinema: creare una Scuola di Cinema Pratico-Laboratoriale all’interno dell’Istituto Europeo di Design che immerga gli studenti nell’esperienza di troupe e di set, con i protagonisti dell’industria cinematografica. Inoltre, Cristina ci illustra le modalità per partecipare sia al corso che ai master correlati previsti dal progetto.
Written by: Angelo Acerbi
Guest
Cristina MarchettiFilm
Festival
Milano Film FesttodayJune 10, 2025 2
Pesci Piccoli torna più dramedy e sperimentale che mai, su Prime Video dal 13 giugno 2025
Silvio Soldini e Rosella Postorino erano al Milano Film Fest per un incontro sull'adattamento del libro "Le assaggiatrici", ultimo successo cinematografico del regista. Abbiamo parlato di cosa è un adattamento, quali limiti e possibilità e quali sono le aspettative di …
I Manetti Bros, ospiti al Milano Film Fest, hanno partecipato ad un incontro sui film "polizziotteschi" italiani. nella nostra chiacchiera hanno spiegato il loro amore per il genere, e la differenza tra poliziesco e crime story ,che per loro è …
Mani Nude, opera seconda di Mauro Mancini dopo Non odiare, in anteprima al Milano Film festival e in sala il 5 giugno con Medusa
Doclisboa International Film Festival
"Toni, mio padre" della regista Anna Negri e' un film emozionante che unisce dimensione personale e politica sulle eredità degli anni '70 italiani.
“My Daughter’s Hair” di Hesam Farahmand trionfa alla 23ª edizione di Alice nella Città. Premi anche per Anemone, 2 Cuori e 2 Capanne, Bratiska e Adalgisa Manfrida.
"I Love Luca Comics & Games": un film che racconta la magia, la community e l’atmosfera unica di Lucca Comics & Games, oltre i pregiudizi e le aspettative.
La ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma si chiude con numeri record e un palmarès che premia la forza del cinema internazionale e l’intensità delle interpretazioni italiane.
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.