Pino Calabrese – Cultured Focus Lifetime Achievement Award #Venezia79
I 50 anni di carriera di Pino Calabrese premiati a Venezia.
Listeners:
Top listeners:
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
POLISH Channel 05
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
PORTUGUESE Channel 08
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
SLOVENIAN Channel 10
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
LATVIAN Channel 18
DANISH Channel 19
HUNGARIAN Channel 20
DUTCH Channel 21
GREEK Channel 22
CZECH Channel 23
LITHUANIAN Channel 24
SLOVAK Channel 25
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
PODCAST | Annalisa Sandrelli intervista Enrico Pigliacampo a proposito del progetto europeo Live Text Access (LTA), per la sottotitolazione in tempo reale, mediante respeaking e velotiping.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Enrico Pigliacampo ci illustra il progetto europeo Live Text Access (LTA), co finanziato dal programma ERASMUS+ dell’Unione Europea. LTA è si tratta di una partnership strategica per l’inclusione e l’innovazione nell’istruzione superiore, incentrato su tre priorità europee: lo sviluppo di programmi di studio per soddisfare le esigenze del mercato del lavoro e della società, istruzione aperta nell’era digitale e inclusione sociale.
Scopo di questo progetto formare velotipest e re-speakers attraverso la creazione di materiali didattici open sources e disponibili a tutti su internet, che sarà possibile consultare direttamente da internet. Enrico ci parla di cosa si intende per respeakers e velotiper e cosa prevedono il loro lavori nello specifico.
Il progetto prevede la partnership di tre università SDI, UAB e SSML, due fornitori di servizi di accessibilità Sub-Ti Access e Velotype, una società di produzione ZDF Digital, un’associazione di certificazione ECQA e un’associazione di utilizzatori finali EFHOH.
Per maggiori informazioni sul progetto Live Text Access (LTA), cliccare qui.
Written by: fredfilmradio
Annalisa Sandrelli Enrico Pigliacampo ERASMUS+ European Union Live Text Access LTA Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia real-time subtitling Respeaking velotiping Venezia76
Film
Festival
Mostra del Cinema di VeneziaI 50 anni di carriera di Pino Calabrese premiati a Venezia.
Andrea Carpenzano e Margherita Mazzucco parlano della rivoluzione di San Francesco e Santa Chiara.
Venezia 79, i 90 anni della Mostra e un programma in cui c'è Tutto.
Osas e le donne di Benin City di Gabriele Gravagna, al 41 TFF, racconta Osas Egbon, la presidentessa della prima associazione italiana contro lo sfruttamento della prostituzione.
Con "La Palisiada" di Philip Sotnychenko il cinema ucraino porta a casa il premio più ambito, quello del Miglior Film, con un film di genere, un thriller che racconta un episodio di storia recente, di una attualità impressionante.
Tempo d’Attesa è il terzo documentario diretto da Claudia Brignone, presentato in concorso documentari italiani al 41° Torino Film Festival.
Non Riattaccare, opera seconda di Manfredi Lucibello, è un thriller adrenalinico con Barbara Ronchi in corsa contro il tempo, per amore.
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.