PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Éric Toledano, Olivier Nakache e Reda Kateb, registi e attore del film The Specials – Fuori dal comune.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Éric Toledano e Olivier Nakache si sono ispirati alla storia vera di Stéphane Benhamou, fondatore dell’associazione “Le Silence des Justes”, specializzato nella cura di bambini e adolescenti autistici per l’integrazione nella società, per il loro film The Specials. Ad Alice nella Città 2020 dove presentano il film come evento speciale insieme a Reda Kateb, protagonista con Vincent Cassel, raccontano che avevano inc antiere questa storia da 20 anni ma solo ora si sono sentiti di avere l’esperienza giusta per renderla un film.
The Specials – Fuori dal comune: Da vent’anni, Bruno e Malik vivono in un altro mondo. Un mondo fatto di bambini e adolescenti autistici. Le loro rispettiva associazioni formano ragazzi da quartieri a rischio, affinché possano prendersi cura dei casi giudicati come “estremamente complessi”. Una collaborazione particolare, per personalità particolari.
Per scoprire di più sulla selezione 2020 di Alice nella Città, cliccare qui.
La co-direttrice artistica della 21° edizione di Alice nella Città, Fabia Bettini, illustra il programma ricco di opere che pongono le protagoniste femminili al centro dello storytelling.
Per la prima volta nella sua storia, il Festival di Cannes svela due manifesti ufficiali della sua 78a edizione, ispirati al capolavoro di Claude Lelouch del 1966, vincitore della Palma d'oro, Un uomo, una donna.
Daphne Di Cinto porta il tema dell’intersezionalità al centro dell’Integrazione Film Festival 2025, un evento gratuito tra cinema, arte e inclusione, in scena a Bergamo dal 13 al 17 maggio.
E se un weekend potesse riscrivere 15 anni di silenzio? Paternal Leave di Alissa Jung, è un viaggio intenso tra riconciliazione, emozioni e seconde possibilità.