PODCAST | Giulia Bianconi intervista Fabrizio Gifuni, vincitore del premio Vittorio Gassman.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Trent’anni di carriera, il piacere di lavorare con Marco Bellocchio, l’impegno nell’associazione Unita, le nuove sfide. Al Bif&st 2023 Fabrizio Gifuni riceve il premio Vittorio Gassman come Miglior attore protagonista per la miniserie Esterno Notte dove ha interpretato Aldo Moro. L’attore, dopo aver girato La conversione, l’ultimo film di Bellocchio, sarà presto Nino Sarratore nella quarta stagione della serie di successo L’amica geniale.
Fabrizio Gifuni torna al Bif&st per ricevere il Premio Vittorio Gassman, dopo aver conquistato oltre dieci anni fa sempre a Bari il Premio Fellini 8 ½. Anche quest’anno il festival celebra il talento e la bravura dei protagonisti del cinema italiano.
“Sono partito da una storia concreta, ma poi è diventato un mix di tante altre”, racconta Robert Budina parlando di Waterdrop, film presentato nella sezione Meridiana del Bif&st
Dal 22 al 28 settembre in 14 città italiane, arriva TUTTI AL CINEMA, Campagna di sensibilizzazione finalizzata alla sensibilizzazione sulla resa accessibile filmica fruita in sala da tutti.
Addio a Robert Redford, 89 anni. L'icona di Hollywood, regista Oscar e fondatore di Sundance è morto nella sua casa dello Utah, lasciando un'eredità straordinaria nel cinema e nell'attivismo.
La Valle dei sorrisi: Paolo Strippoli porta a Venezia 82 un film che attraverso l'horror racconta la fragilità dell’identità e il bisogno disperato di appartenenza