PODCAST | Giulia Bianconi intervista Fabrizio Gifuni, vincitore del premio Vittorio Gassman.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Trent’anni di carriera, il piacere di lavorare con Marco Bellocchio, l’impegno nell’associazione Unita, le nuove sfide. Al Bif&st 2023 Fabrizio Gifuni riceve il premio Vittorio Gassman come Miglior attore protagonista per la miniserie Esterno Notte dove ha interpretato Aldo Moro. L’attore, dopo aver girato La conversione, l’ultimo film di Bellocchio, sarà presto Nino Sarratore nella quarta stagione della serie di successo L’amica geniale.
Fabrizio Gifuni torna al Bif&st per ricevere il Premio Vittorio Gassman, dopo aver conquistato oltre dieci anni fa sempre a Bari il Premio Fellini 8 ½. Anche quest’anno il festival celebra il talento e la bravura dei protagonisti del cinema italiano.
“Sono partito da una storia concreta, ma poi è diventato un mix di tante altre”, racconta Robert Budina parlando di Waterdrop, film presentato nella sezione Meridiana del Bif&st
"I Love Lucca Comics & Games" è un film che racconta l'infinita molteplicità racchiusa in un evento che trasforma un'intera città, ogni anno. L'intervista al direttore Emanuele Vietina
"Dracula - L'amore perduto", l'attrice Matilda De Angelis parla della collaborazione con il regista Luc Besson, tra grandi temi come l'amore eterno e l'orrore del contemporaneo
"Il figlio più bello", un film che esplora le sfide della maternità, paternità e salute mentale. Ascolta l'intervista in esclusiva per Fred Film Radio registrata in occasione della Festa del Cinema di Roma 2025.
Lo Sky Original, "La diaspora delle Vele", alla 20ª Festa del Cinema di Roma riporta Francesca Comencini alle Vele di Scampia, luogo controverso, diversamente raccontato in Gomorra ma profondamente radicato nell’anima di chi vi è cresciuto.