PODCAST | Giulia Bianconi intervista Fabrizio Gifuni, vincitore del premio Vittorio Gassman.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Trent’anni di carriera, il piacere di lavorare con Marco Bellocchio, l’impegno nell’associazione Unita, le nuove sfide. Al Bif&st 2023 Fabrizio Gifuni riceve il premio Vittorio Gassman come Miglior attore protagonista per la miniserie Esterno Notte dove ha interpretato Aldo Moro. L’attore, dopo aver girato La conversione, l’ultimo film di Bellocchio, sarà presto Nino Sarratore nella quarta stagione della serie di successo L’amica geniale.
Fabrizio Gifuni torna al Bif&st per ricevere il Premio Vittorio Gassman, dopo aver conquistato oltre dieci anni fa sempre a Bari il Premio Fellini 8 ½. Anche quest’anno il festival celebra il talento e la bravura dei protagonisti del cinema italiano.
“Sono partito da una storia concreta, ma poi è diventato un mix di tante altre”, racconta Robert Budina parlando di Waterdrop, film presentato nella sezione Meridiana del Bif&st
Per la prima volta nella sua storia, il Festival di Cannes svela due manifesti ufficiali della sua 78a edizione, ispirati al capolavoro di Claude Lelouch del 1966, vincitore della Palma d'oro, Un uomo, una donna.
Daphne Di Cinto porta il tema dell’intersezionalità al centro dell’Integrazione Film Festival 2025, un evento gratuito tra cinema, arte e inclusione, in scena a Bergamo dal 13 al 17 maggio.
E se un weekend potesse riscrivere 15 anni di silenzio? Paternal Leave di Alissa Jung, è un viaggio intenso tra riconciliazione, emozioni e seconde possibilità.