Giornate degli Autori - Mostra del Cinema di Venezia
Huang Ji, Ryuji Otsuka – Stonewalling #Giornate2022
Un film sulla maternità, sulla liberta di scelta e determinazione e su un paese con contraddizioni e tradizioni in conflitto.
Listeners:
Top listeners:
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
POLISH Channel 05
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
PORTUGUESE Channel 08
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
SLOVENIAN Channel 10
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
LATVIAN Channel 18
DANISH Channel 19
HUNGARIAN Channel 20
DUTCH Channel 21
GREEK Channel 22
CZECH Channel 23
LITHUANIAN Channel 24
SLOVAK Channel 25
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
Giornate degli Autori - Mostra del Cinema di Venezia
Gaia Furrer - Giornate degli autori - 19esima edizione #Giornate2022 fredfilmradio
PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Gaia Furrer, Direttrice Artistica della 19esima edizione delle Giornate degli Autori.
Sognando la Luna, si intitola così l’intervento della Direttrice Artistica Gaia Furrer nella cartella stampa del programma dell’edizione 19 delle Giornate degli Autori di Venezia, al Lido dal 31 agosto al 10 settembre 2022. Partendo dall’immagine di quest’anno, tratta dalla serie Allunati di Rä di Martino, Gaia Furrer descrive il balzo poetico di questa sezione che è espressione dell’urgenza di andare avanti, di esplorare terreni ignoti, di sondare nuove possibilità. I film della selezione delle Giornate raccontano il mondo, rielaborano il passato ma, appunto, tentano di proiettarsi verso un futuro diverso. Tra i protagonisti attesi quest’anno alle Giornate: Abel Ferrara, Shia LaBeouf, Salvatore Mereu, Wissam Charaf, Steve Buscemi, Tessa Thompson, Stefania Sandrelli, Silvia D’Amico, Sébastien Lifshitz, Daniele Ciprì, Roberta Torre, Luigi Lo Cascio, Filippo Timi, Artavazd Pelešjan, Bob Odenkirk, Edgar Reitz e naturalmente la presidente della Giuria, Céline Sciamma, che insieme ai 27 giovani giurati provenienti dai 27 paesi dell’Unione Europea e coordinati dal direttore del Festival di Karlovy Vary, Karel Och, sceglierà il vincitore del GdA Director’s Award cui andrà un premio di 20.000 Euro.
La XIX edizione delle Giornate degli Autori, presiedute da Andrea Purgatori affiancato dal Consiglio Direttivo, dal Delegato Generale Giorgio Gosetti e dalla Direttrice artistica Gaia Furrer, si svolgerà dal 31 agosto al 10 settembre nell’ambito della 79a Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Nate nel 2004 per l’impegno di Francesco Maselli ed Emidio Greco, promosse da ANAC e 100autori, rese possibili dal costante sostegno della Direzione Generale Cinema del MIC e dalla progettualità congiunta di partner come Miu Miu, SIAE, BNL, il Lux Audience Award del Parlamento Europeo e MUBI, le Giornate degli Autori si confermano realtà autonoma e vitale realizzata in accordo con La Biennale di Venezia.
Written by: fredfilmradio
Chiara Nicoletti Gaia Furrer Giornate degli Autori Venezia79
Guest
Gaia FurrerFilm
Giornate degli Autori - Mostra del Cinema di Venezia
Un film sulla maternità, sulla liberta di scelta e determinazione e su un paese con contraddizioni e tradizioni in conflitto.
Giornate degli Autori - Mostra del Cinema di Venezia
I dubbi, il sentimento di inadeguatezza e soprattutto la paura di chi intraprende un processo artistico.
Giornate degli Autori - Mostra del Cinema di Venezia
Jafar Najafi ci parla del suo Alone, documentario tanto urgente quanto scottante.
Giornate degli Autori - Mostra del Cinema di Venezia
"I festival sono la Woodstock del cinema e Il senso delle Giornate degli Autori è Gaia Furrer con la sua selezione, il suo sguardo al mondo e al cinema".
Il 41°TFF si chiude con una premiazione che sottolinea ancora una volta l'eccellenza del festival torinese.
Lux Santa, al 41° Torino Film festival in concorso documentari, è, secondo il suo regista Matteo Russo e lo sceneggiatore Carlo Gallo, sguardo ravvicinato su una gioventù perduta ma in cerca di luce.
"Birth" di Jiyoung Yoo vince il premio Fipresci al 41° Torino Film Festival, con la sua storia di una maternità inaspettata che crea uno scompenso nella futura madre , e che causa uno stravolgimento nella sua vita, doloro e complesso.
Osas e le donne di Benin City di Gabriele Gravagna, al 41 TFF, racconta Osas Egbon, la presidentessa della prima associazione italiana contro lo sfruttamento della prostituzione.
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.