PODCAST | Chiara Nicoletti intervista all’attore Giacomo Ferrara, master of ceremony del festival Passaggi d’Autore 2020.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Dopo il successo della terza e ultima stagione di Suburra su Netflix che lo ha catapultato definitivamente nell’olimpo degli attori più amati internazionalmente, Giacomo Ferrara, attualmente sul set di una miniserie, Alfredino – Una storia italiana, che racconta la tragica vicenda del piccolo Alfredo Rampi, caduto in un pozzo artesiano nel giugno 1981, si dedica in un’intervista fiume su di lui. Con l’aiuto delle varie sezioni del festival a fare da scaletta immaginaria, l’attore racconta gli inizi, il valore dei cortometraggi, l’esperienza nell’opera prima di Fulvio Risuleo, Guarda in alto e la sua inedita veste di cantante per Angelica e ballerino per I Tiromancino. In attesa di vederlo in Non Uccidere e la miniserie su Alfredo Rampi, scopriamo qualcosa in più sul giovane attore, l’ormai iconico Spadino di Suburra.
Per scoprire di più sulla 16esima edizione del Festival, clicca qui.
Dal 22 al 28 settembre in 14 città italiane, arriva TUTTI AL CINEMA, Campagna di sensibilizzazione finalizzata alla sensibilizzazione sulla resa accessibile filmica fruita in sala da tutti.
Addio a Robert Redford, 89 anni. L'icona di Hollywood, regista Oscar e fondatore di Sundance è morto nella sua casa dello Utah, lasciando un'eredità straordinaria nel cinema e nell'attivismo.
La Valle dei sorrisi: Paolo Strippoli porta a Venezia 82 un film che attraverso l'horror racconta la fragilità dell’identità e il bisogno disperato di appartenenza