PODCAST | Chiara Nicoletti intervista all’attore Giacomo Ferrara, master of ceremony del festival Passaggi d’Autore 2020.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Dopo il successo della terza e ultima stagione di Suburra su Netflix che lo ha catapultato definitivamente nell’olimpo degli attori più amati internazionalmente, Giacomo Ferrara, attualmente sul set di una miniserie, Alfredino – Una storia italiana, che racconta la tragica vicenda del piccolo Alfredo Rampi, caduto in un pozzo artesiano nel giugno 1981, si dedica in un’intervista fiume su di lui. Con l’aiuto delle varie sezioni del festival a fare da scaletta immaginaria, l’attore racconta gli inizi, il valore dei cortometraggi, l’esperienza nell’opera prima di Fulvio Risuleo, Guarda in alto e la sua inedita veste di cantante per Angelica e ballerino per I Tiromancino. In attesa di vederlo in Non Uccidere e la miniserie su Alfredo Rampi, scopriamo qualcosa in più sul giovane attore, l’ormai iconico Spadino di Suburra.
Per scoprire di più sulla 16esima edizione del Festival, clicca qui.
Sarà Emanuela Fanelli a condurre le serate inaugurale e conclusiva dell’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. L’attrice, vincitrice di due David di Donatello consecutivi, tornerà al Lido per accompagnare i momenti clou dell’edizione 2025.
INCinema OUTSIDE torna a Udine dal 3 al 6 luglio 2025 con quattro serate gratuite di cinema all’aperto accessibile. Una rassegna che celebra l’entrata in vigore dell’European Accessibility Act e porta sotto le stelle un’esperienza cinematografica inclusiva per tutte e …