PODCAST | Nicolò Comotti intervista Giancarlo Soldi, regista del film Cercando Valentina.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Giancarlo Soldi, regista di Cercando Valentina, racconta ai nostri microfoni del viaggio nella mente e nelle tavole di Guido Crepax, maestro del fumetto e visionario del tempo e della vita di un mondo che ribolliva di rivoluzione e voglia di cambiare…senza mai lasciare la sua scrivania a Milano. Cercando Valentina è parte della competizione ufficiale di Giornate degli Autori a Venezia 76.
Cercando Valentina: Milano, Via De Amicis 45, c’è scritto sulla carta d’identità di Valentina, ma l’indirizzo è esattamente quello di Guido Crepax. Lei dunque abitava in realtà il suo sogno, il suo cassetto, la sua matita, la sua fantasia. Crepax è Valentina. Per cui sono partito da lì e dalla Milano che in quegli anni aveva artisti capaci di raccontare il mondo contemporaneo, e Guido Crepax, è stato un protagonista di quel magico incrocio di coincidenze che ha portato alla modernità e soprattutto, con il suo personalissimo stile, ne è stato uno dei principali motori. Crepax fu tra i cantori di quel cambiamento, di quel nuovo inizio e voglio farne comprendere la complessità e la modernità.
Intervista esclusiva a Virginia Eleutieri Serpieri, regista del film "Amor", il quale si cerca di rimettere insieme i pezzi e dare un senso alle nostre gioie e ai nostri dolori più intimi. E' quindi giunto il momento di oltrepassare la …
Per la prima volta nella sua storia, il Festival di Cannes svela due manifesti ufficiali della sua 78a edizione, ispirati al capolavoro di Claude Lelouch del 1966, vincitore della Palma d'oro, Un uomo, una donna.
Daphne Di Cinto porta il tema dell’intersezionalità al centro dell’Integrazione Film Festival 2025, un evento gratuito tra cinema, arte e inclusione, in scena a Bergamo dal 13 al 17 maggio.
E se un weekend potesse riscrivere 15 anni di silenzio? Paternal Leave di Alissa Jung, è un viaggio intenso tra riconciliazione, emozioni e seconde possibilità.