PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Gigi Proietti, Massimo Ceccherini e Rocco Papaleo, attori del film Pinocchio.
Non c’è solo un grande maestro, Matteo Garrone, a dirigere Pinocchio ma anche dei mostri sacri ad interpretarlo. Oltre a Roberto Benigni in veste di Geppetto, infatti, Gigi Proietti nelle insolite vesti di Mangiafuoco, omaccione burbero all’apparenza ma che nella versione di Proietti si rivela il più fedele possibile all’idea originaria di Carlo Collodi, un uomo solo e sotto sotto anche particolarmente tenero. Ad interpretare Il Gatto e La Volpe, Rocco Papaleo e Massimo Ceccherini che, per l’occasione, si sono inventati un linguaggio, un rituale, in cui l’uno fa da eco alle parole dell’altro, come in una danza di due villain della fiaba classica italiana.
Pinocchio: Pinocchio torna al cinema in un nuovo adattamento firmato da Matteo Garrone, con il Premio Oscar Roberto Benigni nei panni di Geppetto e il piccolo Federico Ielapi in quelli del burattino più famoso della storia: un’avventura per tutta la famiglia che riporta sul grande schermo il capolavoro di Collodi e i suoi indimenticabili personaggi, dal Gatto e la Volpe al Grillo parlante, da Mangiafuoco alla Fata dai capelli turchini. Dal 19 dicembre al cinema.
Il podcast “Global Critics Venice Voice” di FRED Film Radio torna per #Venezia82. Rita Di Santo ospita ogni giorno critici da tutto il mondo per raccontare film, star e novità del festival.
Sarà Laura Chiatti a condurre le serate di apertura e chiusura del 43° Torino Film Festival. Il TFF si svolgerà dal 21 al 29 novembre, con cerimonie ufficiali al Teatro Regio di Torino.
La vita va così di Riccardo Milani è il film d’apertura della 20ª Festa del Cinema di Roma, presentato fuori concorso nella sezione Grand Public. Una storia tra sogno del lavoro e difesa del territorio.