Giornate degli Autori - Mostra del Cinema di Venezia
Greta De Lazzaris, Jacopo Quadri – Siamo qui per provare #Giornate2022
I dubbi, il sentimento di inadeguatezza e soprattutto la paura di chi intraprende un processo artistico.
Listeners:
Top listeners:
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
POLISH Channel 05
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
PORTUGUESE Channel 08
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
SLOVENIAN Channel 10
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
LATVIAN Channel 18
DANISH Channel 19
HUNGARIAN Channel 20
DUTCH Channel 21
GREEK Channel 22
CZECH Channel 23
LITHUANIAN Channel 24
SLOVAK Channel 25
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
Giornate degli Autori - Mostra del Cinema di Venezia
PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Giorgio Gosetti, delegato generale della 17esima edizione delle Giornate degli Autori.
Un tuffo a “bomba” sospeso e fiducioso, in attesa di una nuova sfida è l’immagine ufficiale della 17esima edizione delle Giornate degli Autori e rappresenta lo stato d’animo della sezione parallela della 77° Mostra del cinema di Venezia che si prepara a guidare il suo pubblico nella ripartenza. Lo ricorda il Delegato Generale Giorgio Gosetti nell’anno in cui, come a chiudere un cerchio, ha affidato la direzione artistica a Gaia Furrer. Ancora più donne, tante conferme e altrettanti cambiamenti, sicuramente ma inevitabilmente nella logistica più che nei contenuti. La qualità dei film prima di tutto anche a discapito della comodità. Gli Italiani sono presenti ma quanto basta, il rischio post Covid di cannibalizzare i festival con la presenza massiccia di cinema italiano forzato è stato abbattuto.
Si svolgerà come da tradizione da mercoledì 2 settembre (giorno d’apertura della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia) a sabato 12 settembre la XVII edizione delle Giornate degli Autori, presieduta da Andrea Purgatori e di cui Giorgio Gosetti è il Delegato Generale. Molte le novità previste per quest’anno da Gaia Furrer, che per la prima volta firma come responsabile artistica la selezione ufficiale della sezione autonoma e indipendente promossa dalle associazioni italiane degli autori, ANAC e 100autori. Le Giornate degli Autori sono una sezione indipendente della 77. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia.
Per scoprire di più sulla selezione 2020, cliccare qui.
Written by: fredfilmradio
Chiara Nicoletti gda2020 Giorgio Gosetti Giornate degli Autori venezia 77
Film
Giornate degli Autori - Mostra del Cinema di Venezia
I dubbi, il sentimento di inadeguatezza e soprattutto la paura di chi intraprende un processo artistico.
Giornate degli Autori - Mostra del Cinema di Venezia
"I festival sono la Woodstock del cinema e Il senso delle Giornate degli Autori è Gaia Furrer con la sua selezione, il suo sguardo al mondo e al cinema".
Giornate degli Autori - Mostra del Cinema di Venezia
Per la 19esima edizione, le Giornate degli Autori rielaborano il passato, raccontano il mondo e sognano la Luna.
Alla 36° edizione degli European Film Awards, Vanessa Redgrave riceverà il premio EUROPEAN LIFETIME ACHIEVEMENT dalla European Film Academy.
Anticipazioni esclusive dalla 18ª Festa del Cinema di Roma: Isabella Rossellini e Shigeru Umebayashi riceveranno il Premio alla Carriera
Uno sguardo ai cambiamenti e al futuro della Berlinale: dalle dimissioni di Carlo Chatrian, alle reazioni dell'industria cinematografica.
El Conde, miglior sceneggiatura alla Mostra del Cinema di Venezia, di Pablo Larraín su Netflix: una satira dell'eterna eredità di Pinochet.
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.