“Elisa”, intervista al regista Leonardo Di Costanzo e l’attrice Barbara Ronchi
Elisa di Leonardo Di Costanzo con Barbara Ronchi a Venezia 82 esplora le zone oscure della psiche umana
Listeners:
Top listeners:
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
POLISH Channel 05
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
PORTUGUESE Channel 08
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
SLOVENIAN Channel 10
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
LATVIAN Channel 18
DANISH Channel 19
HUNGARIAN Channel 20
DUTCH Channel 21
GREEK Channel 22
CZECH Channel 23
LITHUANIAN Channel 24
SLOVAK Channel 25
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
todayJuly 10, 2023
1
"Il vento soffia dove vuole" intervista al regista Marco Righi Angelo Acerbi
Marco Righi, regista de Il vento soffia dove vuole, unico film italiano in concorso al Karlovy Vary International film festival, racconta ai microfoni di Fred radio l’esperienza della creazione di un film che è un film sulla fede senza essere un film sulla religione, un film sul rapporto con il sacro che ognuno ha e gestisce come crede.
Il film non dà giudizi o fornisce indicazioni più giuste di alter, lascia libero spazio alla analisi di ognuno. senza spoiler, Marco Righi analizza gli aspetti essenziali , sia di contenuto che cinematografici.
Il vento soffia dove vuole: Antimo vive una vita tranquilla, dividendosi tra la chiesa locale, i casti appuntamenti con la fidanzata e la stalla dove lavora pigramente con il padre. Un giorno incontra Lazzaro, un uomo semplice e selvaggio che aiuta il contadino vicino. Antimo vede una scintilla in Lazzaro e si propone di convertirlo. La religione che inizia a insegnargli non rispecchia però ciò che ha imparato al catechismo; è una lettura personale ed eretica del cristianesimo, che conduce i due su sentieri non battuti, senza via di ritorno.
Il vento soffia dove vuole: Antimo vive una vita tranquilla, dividendosi tra la chiesa locale, i casti appuntamenti con la fidanzata e la stalla dove lavora pigramente con il padre. Un giorno incontra Lazzaro, un uomo semplice e selvaggio che aiuta il contadino vicino. Antimo vede una scintilla in Lazzaro e si propone di convertirlo. La religione che inizia a insegnargli non rispecchia però ciò che ha imparato al catechismo; è una lettura personale ed eretica del cristianesimo, che conduce i due su sentieri non battuti, senza via di ritorno.
Written by: Angelo Acerbi
Guest
Matteo RighiFestival
Karlovy Vary Film FestivalNo related posts.
Elisa di Leonardo Di Costanzo con Barbara Ronchi a Venezia 82 esplora le zone oscure della psiche umana
"Ho sentito l'urgenza di passare dietro la macchina da presa per parlare di qualcosa che ho vissuto da vicino: la violenza domestica"
"Ho pensato di mettere al centro del racconto la vendetta, per poi mostrare come possiamo portarla in una direzione diversa”.
Giornate degli Autori - Venezia
“Mi piace il cinema sulle persone semplici, sulla vita quotidiana. Penso che noi siamo i veri eroi".
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.