INCinema - Il Festival per Tutti
INCinema – Il Festival del Cinema Inclusivo fa tappa a Trieste
"INCinema" - in collaborazione con il Trieste Film Festival, sarà un'occasione unica per porre l'attenzione sui temi dell'accessibilità nel cinema.
Listeners:
Top listeners:
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
POLISH Channel 05
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
PORTUGUESE Channel 08
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
SLOVENIAN Channel 10
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
LATVIAN Channel 18
DANISH Channel 19
HUNGARIAN Channel 20
DUTCH Channel 21
GREEK Channel 22
CZECH Channel 23
LITHUANIAN Channel 24
SLOVAK Channel 25
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
INCinema - Il Festival per Tutti
INCinema – Festival del Cinema Inclusivo, ha celebrato la conclusione della sua prima edizione con un trionfante debutto, attirando oltre 3000 spettatori in otto città italiane. Organizzato da Federico Spoletti e diretto da Angela Prudenzi, il festival si è distinto per essere il primo evento cinematografico in Italia accessibile anche alle persone con disabilità sensoriali, offrendo un’esperienza cinematografica inclusiva.
L’entusiasmo del pubblico è stato palpabile durante le 11 giornate di proiezioni nelle città di Firenze, Lecce, Roma, Udine, Torino, Milano, Bologna e Trieste. Dieci film, presentati in 24 proiezioni in varie località, hanno catturato l’attenzione di un pubblico diversificato, comprese le persone che solitamente non possono partecipare alle proiezioni cinematografiche tradizionali.
L’aspetto innovativo di INCinema risiede nella sua accessibilità alle persone con disabilità sensoriali, consentendo loro di partecipare attivamente e condividere l’emozione del cinema. Oltre alle proiezioni accessibili, le attività collaterali, come tavole rotonde, incontri con gli autori e sessioni Q&A con registi, sono state tutte trascritte in tempo reale per garantire l’accesso anche al pubblico con disabilità uditiva.
Federico Spoletti, ideatore di INCinema, ha commentato il successo della prima edizione: “Siamo molto contenti di questa prima edizione di INCinema. Dalle proiezioni e dai dibattiti alle tavole rotonde abbiamo capito che esiste un pubblico che andrebbe volentieri al cinema se ci fossero proiezioni accessibili con regolarità.”
Il festival ha anche ospitato tre tavole rotonde, organizzate a Udine, Torino e Bologna, che hanno arricchito il dibattito sulla cinematografia inclusiva, coinvolgendo esperti del settore, registi, attori, produttori e distributori tra cui: Roberta Torre, i Manetti Bros., Luna Gualano, Daphne Di Cinto, Chiara Bellosi, Andrea Romeo, Paolo Manera, Alberto Barbera, e molti altri.
Il successo di INCinema è stato ulteriormente sottolineato dal fatto che il festival è stato il primo in Italia a essere accessibile anche alle persone con disabilità sensoriali, aprendo le porte del cinema a un pubblico più ampio.
Per coloro che non hanno potuto partecipare alle proiezioni fisiche, una selezione dei film presentati durante il festival rimarrà disponibile online su MYmovies per l’intero mese di febbraio.
Angela Prudenzi, direttrice artistica di INCinema, ha dichiarato: “INCinema è stata un’avventura cominciata in sordina che, tappa dopo tappa, si è trasformata in un successo impossibile da raggiungere senza le associazioni, le istituzioni, i festival, i tanti amici del mondo del cinema che hanno condiviso il nostro percorso.”
Il festival online, ospitato su MYmovies One, offre una nuova opportunità al pubblico di vivere l’esperienza del cinema inclusivo con film come “La vita è una danza”, “La scelta di Anne”, “Villetta con ospiti” e molti altri ancora.
INCinema si configura ora come un modello per altri festival cinematografici, dimostrando che l’accessibilità può aprire le porte a un pubblico più vasto e diversificato.
FRED Film Radio è orgogliosamente Media Partner di INCinema.
Per ulteriori informazioni su INCinema, visitare il sito ufficiale del festival su www.incinema.it.
Written by: Federica Scarpa
Alberto Barbera Andrea Romeo Angela Prudenzi Chiara Bellosi Daphne Di Cinto Federico Spoletti i Manetti Bros. InCinema Luna Gualano Paolo Manera Roberta Torre
Guest
Film
Festival
INCinema - Il Festival per TuttiINCinema - Il Festival per Tutti
"INCinema" - in collaborazione con il Trieste Film Festival, sarà un'occasione unica per porre l'attenzione sui temi dell'accessibilità nel cinema.
INCinema - Il Festival per Tutti
"INCinema - Festival del Cinema Inclusivo" arriva a Torino, Milano e Bologna, Tre appuntamenti ricchi di proiezioni accessibili, tavole rotonde, presentazioni di libri e incontri con registi ed esponenti del mondo dell'audiovisivo, occasioni uniche per parlare di accessibilità nel cinema.
INCinema - Il Festival per Tutti
Giovedì 16 novembre e sabato 18 novembre INCinema arriva a Lecce e a Roma, grazie alle collaborazioni con il Festival del Cinema Europeo e con l'AS Film Festival.
INCinema - Il Festival per Tutti
Debutta a Firenze INCinema - Festival del Cinema Inclusivo, il primo festival di cinema accessibile in Italia.
Il podcast “Global Critics Venice Voice” di FRED Film Radio torna per #Venezia82. Rita Di Santo ospita ogni giorno critici da tutto il mondo per raccontare film, star e novità del festival.
Sarà Laura Chiatti a condurre le serate di apertura e chiusura del 43° Torino Film Festival. Il TFF si svolgerà dal 21 al 29 novembre, con cerimonie ufficiali al Teatro Regio di Torino.
La vita va così di Riccardo Milani è il film d’apertura della 20ª Festa del Cinema di Roma, presentato fuori concorso nella sezione Grand Public. Una storia tra sogno del lavoro e difesa del territorio.
INCinema - Il Festival per Tutti
Continua l'estate di cinema accessibile di INCinema OUTSIDE, con tappa a Sappada il 3 e 4 Agosto 2025.
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.