INCinema - Il Festival per Tutti
INCinema ritorna a Milano il 16 Dicembre 2024
Il Festival del Cinema Inclusivo torna il 16 dicembre 2024 alla Cineteca Milano con proiezioni speciali e un impegno per abbattere le barriere sensoriali.
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
play_arrow
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
play_arrow
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
play_arrow
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
play_arrow
POLISH Channel 05
play_arrow
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
play_arrow
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
play_arrow
PORTUGUESE Channel 08
play_arrow
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
play_arrow
SLOVENIAN Channel 10
play_arrow
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
play_arrow
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
play_arrow
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
play_arrow
LATVIAN Channel 18
play_arrow
DANISH Channel 19
play_arrow
HUNGARIAN Channel 20
play_arrow
DUTCH Channel 21
play_arrow
GREEK Channel 22
play_arrow
CZECH Channel 23
play_arrow
LITHUANIAN Channel 24
play_arrow
SLOVAK Channel 25
play_arrow
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
play_arrow
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
play_arrow
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
play_arrow
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
play_arrow
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
INCinema - Il Festival per Tutti
todayAugust 13, 2024
1
Si è conclusa con grande successo INCinema OUTSIDE, la versione estiva del primo festival del cinema accessibile a tutti, tenutasi nella suggestiva Corte di Palazzo Morpurgo a Udine. L’evento, che si è svolto dall’8 all’11 agosto, ha visto la partecipazione di oltre 500 persone, confermando l’importanza di un cinema che abbraccia tutti, senza distinzioni. Organizzato dall’Associazione Libero Accesso in collaborazione con SUB-TI Access, e con il supporto del Comune di Udine e della Banca di Udine, INCinema OUTSIDE è riuscito a replicare il successo della versione invernale del festival.
FRED Film Radio, media partner ufficiale di INCinema, ha seguito da vicino l’iniziativa ideata da Federico Spoletti e diretta da Angela Prudenzi. INCinema è il primo festival cinematografico itinerante interamente accessibile, che nella scorsa stagione invernale ha toccato otto città italiane, inclusa una tappa speciale a Udine a dicembre. Ogni film proiettato durante il festival è stato selezionato da importanti festival internazionali e proposto in modalità inclusiva, con sottotitoli per sordi e ipoacusici e audiodescrizioni via smartphone per ciechi e ipovedenti.

Durante le quattro serate di proiezioni all’aperto, INCinema OUTSIDE ha permesso a centinaia di persone, tra cui molte con disabilità sensoriali, di vivere la magia del cinema, un’esperienza che spesso risulta inaccessibile per loro. “Siamo molto felici di come sono andate queste quattro serate di cinema accessibile all’aperto, aperto davvero a tutti,” ha dichiarato Federico Spoletti al termine della manifestazione. “È stato emozionante vedere persone con disabilità partecipare al cinema insieme alle loro famiglie. Progetti come INCinema sono essenziali per diffondere una cultura dell’inclusione e fare in modo che le proiezioni accessibili diventino la norma. Oggi, non consentire alle persone sorde, ipoudenti, cieche o ipovedenti di andare al cinema rappresenta una forma di esclusione sociale.”
Anche Federico Pirone, assessore alla cultura del Comune di Udine, presente all’evento, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa: “Serate come queste ci riconciliano con il senso di una società moderna e inclusiva, che mette i diritti delle persone al centro. I motivi di soddisfazione per questo appuntamento sono innumerevoli, e testimoniano il nostro impegno per rimuovere gli ostacoli che impediscono la crescita e lo sviluppo delle persone, come sancito dalla nostra Costituzione.”

Il supporto della Banca di Udine è stato fondamentale per la realizzazione dell’evento. Federica Binutti, responsabile marketing dell’istituto bancario, è intervenuta sul palco esprimendo la soddisfazione della banca per aver sostenuto un progetto di così grande valore sociale: “L’inclusione sociale rappresenta la condizione in cui tutti gli individui vivono in uno stato di equità e di pari opportunità, indipendentemente dalla presenza di disabilità o povertà. Siamo felicissimi di aver contribuito a rendere possibile tutto questo.”
Tra i partecipanti all’evento, anche importanti figure del mondo dell’inclusione sociale, come Francesca Carpendo, esperta di invecchiamento attivo e membro del Board di AGE Platform Europe, e Paola Pascolo, rappresentante della Consulta regionale delle associazioni delle persone con disabilità del Friuli Venezia Giulia. La loro presenza ha sottolineato ulteriormente l’importanza di un festival che punta a rendere il cinema un’esperienza veramente accessibile a tutti.
INCinema e INCinema OUTSIDE vantano inoltre il patrocinio di numerose associazioni, tra cui FISH, FIADDA, Associazione Disabili Visivi (ADV), ANIRIDIA Italiana, e la Consulta Regionale delle Associazioni delle Persone con Disabilità del Friuli Venezia Giulia, oltre alla partnership tecnica di ARTEMEDI e EARCATCH.
Non ci resta che attendere la prossima edizione.
Written by: Federica Scarpa
Angela Prudenzi Federica Binutti Federico Pirone Federico Spoletti Francesca Carpend Paola Pascolo
Guest
Film
Festival
INCinema - Il Festival per TuttiINCinema - Il Festival per Tutti
Il Festival del Cinema Inclusivo torna il 16 dicembre 2024 alla Cineteca Milano con proiezioni speciali e un impegno per abbattere le barriere sensoriali.
INCinema - Il Festival per Tutti
Primo festival italiano inclusivo, INCinema sfiora il record con 3000 spettatori. Online su MYmovies One per tutto febbraio.
INCinema - Il Festival per Tutti
"INCinema" - in collaborazione con il Trieste Film Festival, sarà un'occasione unica per porre l'attenzione sui temi dell'accessibilità nel cinema.
INCinema - Il Festival per Tutti
"INCinema - Festival del Cinema Inclusivo" arriva a Torino, Milano e Bologna, Tre appuntamenti ricchi di proiezioni accessibili, tavole rotonde, presentazioni di libri e incontri con registi ed esponenti del mondo dell'audiovisivo, occasioni uniche per parlare di accessibilità nel cinema.
"Io sono Rosa Ricci": dalla serie Mare Fuori, la origin story del suo personaggio più affascinante, al cinema dal 30 ottobre.
Brunori Sas – Il tempo delle noci, il viaggio cinematografico nell’universo creativo e personale di Dario Brunori diretto da Giacomo Triglia
Cinque secondi, il quinto film di Valerio Mastandrea con Paolo Virzì, è il film che li vede più emozionati che mai. Dal 30 ottobre al cinema.
Cinque Secondi di Paolo Virzì: una storia di dolore, cura e rinascita, dalla Festa del Cinema di Roma alle sale il 30 ottobre
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.