Marco Bellocchio – The Traitor #NYFF2019
Italy’s Oscar entry will open on January 31st 2020 at Film at Lincoln Center, New York.
Italy’s Oscar entry will open on January 31st 2020 at Film at Lincoln Center, New York.
Persian International Film Festival
Amin Palangi unpacks for FRED a very rich festival that includes 15 features, 6 documentaries and 13 short films, along with masterclasses, panel discussions, an academic session and a book launch.
Un viaggio onirico nell'inconscio di un uomo alla ricerca della sua compagna, un omaggio a David Lynch e Terrence Malick con il tocco magico di Anthony Hopkins.
Una nuova avventura in compagnia del registra di Pranzo di Ferragosto, un viaggio non viaggio e l'ultima tenera interpretazione di Ennio Fantastichini.
Sono innamorato di Pippa Bacca di Simone Manetti al Torino Film Festival. La storia di un’artista libera.
Un film importante, ripresentato al Torino Film Festival 37, nei ricordi di Gianni Amelio e dei giorni delle riprese del 1982.
Dalla Romania all'Italia, Catrinel Marlon è la dark lady del neo-noir di Poromboiu.
Fuori tutto, un film di famiglia per raccontare il dramma di tante piccole aziende sparse per l’Italia. Fuori tutto di Gianluca Matarrese a Torino nella sezione documentari italiani.
God Exists, Her Name Is Petrunya wins the European Parliament's Lux Prize.
A visually stunning film about the universal fight between generations, between fathers and sons, between modernity and tradition.
A refreshing talk about creative editing and the artistic contribution of it to the film.
A round table about festival programming, what a festival looks for and how selections are built.
Aggiornamenti dal 37° Festival del Cinema di Torino.
A fascinating first feature on a love story, told with an interesting use of narrative timings and with a beautiful realistic approach.
A family story, a personal story, a universal story: director Gianluca Matarrese comes back home by filming his family.
A spy story reflecting the dynamics between the old and the new, what we can learn from who's ahead of us and viceversa.
A heartfelt first film on managing memories, fatherhood and porn films.
Produced by Ulrich Seidl, a silent horror film with no rules but freedom.
An anti-coming of age about how we're all shaped by the people we surround ourselves with.
A strange language, a corrupted policeman and the dark lady: the 3 essential elements of Poromboiu's neo-noir's neo.
"Los debajo estan abajo": a través de un horror, Galder Gaztelu-Urrutia elabora una crítica al capitalismo liberal y a la falta de solidaridad entre las personas.
Aggiornamenti dal 37° Festival del Cinema di Torino.
Easy living, un coming of age sullo sfondo della frontiera tra Italia e Francia. L’esordio dei fratelli Miyakawa in Festa Mobile al Torino Film Festival.
Vaccini, 9 lezioni di scienziati su un tema controverso al centro dell’ultimo lavoro di Elisabetta Sgarbi presentato nella sezione Festa Mobile.
Paradise - Una nuova vita al Torino film festival nella sezione After Hours. Come raccontare una storia di mafia ribaltando schemi e mitologie.
Colpiti al cuore, il romanzo degli anni delle stragi narrato da registi e scrittori. Il film di Alessandro Bignami presentato nella sezione Festa mobile.
Le stelle da vicino viste con gli occhi di Milad Tangshir nel documentario Star stuff nella sezione Festa mobile.
Carlo Verdone, guest director al Torino Film Festival, racconta i grandi film che lo hanno segnato.
Per la sua opera seconda, Padovan unisce un mondo reale dalle atmosfere "mazzacuratiane" ad un mondo fantastico, rendendo Giuseppe Battiston e Stefano Fresi fratelli per un sogno.