Laurent Micheli et Mya Bollaers – Lola vers la mer #RomaFF14
Laurent Micheli et Mya Bollaers parlent du film Lola, présenté à la 17eme édition de Alice nella città. L'histoire d'une adolescente transgenre à la recherche d'elle-même.
Laurent Micheli et Mya Bollaers parlent du film Lola, présenté à la 17eme édition de Alice nella città. L'histoire d'une adolescente transgenre à la recherche d'elle-même.
Laurent Micheli e Mya Bollaers parlano di Lola, presentato alla 17° edizione di Alice nella Città. La storia di un’adolescente transgender alla ricerca di se stessa.
From Grey's Anatomy to the set of the Italian king of comedy Alessandro Siani: Stefania Spampinato is back in Italy as protagonist of Il giorno più bello del mondo.
La Famiglia Addams si rinnova in CGI, racconta le sue origini. I Morticia e Gomez italiani sono Virginia Raffaele e Pino Insegno. Virginia Raffaele avrà interpretato solo Morticia?
La supereroina italo-giapponese della fiaba di Alessandro Siani: Jun Ichikawa risolve problemi.
Monsignor Giovenale, Vescovo di Carolina in Brasile, ospite dello spazio Roma Lazio Film Commission.
Videocatechismo della Chiesa Cattolica, un'opera eccezionale di oltre 25 ore per raccontare il Vecchio e il Nuovo Testamento.
Una bella chiacchierata con la regista di un documentario sorprendente, come il tema e i luoghi che ci racconta.
Buio di Emanuela Rossi, un inquietante sguardo su un futuro distopico.
La regista presenta il suo film più libero. Ispirato alla storia vera di una sua cara amica alla quale Tornare è dedicato.
I due attori sono protagonisti dell'ultimo film di Cristina Comencini: una donna libera e un uomo misterioso che si ritrovano dopo vent’anni.
Art For The World ha prodotto questo lavoro collettivo di 11 registi sulla questione del cambiamento climatico de delle sue conseguenze.
Rappresentante italiano nel gruppo degli 11 registi di Interdependence, Silvio Soldini si racconta e ci spiega cosa c'è dietro al suo cortometraggio Olmo.
Un film sull'amore tra fratelli, sulla necessità di lasciare andare le persone che amiamo, sull'estate che segna sempre i passaggi di vita più importanti.
Una regista italiana per un film tedesco su un tema importante e disturbante come la malattia mentale... Anche se forse non c'è malattia, nel suo film.
Fare parkour a Gaza. Un gruppo di ragazzi si libra nell'aria alla ricerca della libertà nel documentario One More Jump di Gerosa in concorso ad Alice nella Città.
Lorenzo Tiberia del gruppo Actual si è fatto serio. Il corto La regina si addormenta dove vuole con Elena Cotta, affronta il difficile tema della violenza sugli anziani. Un evento speciale di Casa Alice.
La actriz italiana recuerda su vida en el libro Una biografía, escrito por Roberto Liberatori.
El actor sueco de origen español interpreta a un periodista real que fue secuestrado en Etiopía mientras investigaba un fraude petrolífero.
A talk on the film of the last iconic London concerts of the last Judy Garland, and the oustanding Renée Zellweger.
An award winning screenplay for a touchin film with a different touch to the issue of grief and death.
A surprising beautiful film on family ties and brotherhood, in New York in a jewish family. A new splendid take on a well-known subject...
The queen of chick-lit and best-selling Shopaholic series comments on her book becoming a film.
Marco Polo, non il viaggiatore ma l'istituto tecnico di Firenze nel quale Duccio Chiarini ha vissuto per un anno fianco a fianco con studenti e insegnanti. La scuola italiana oggi.
Il co-produttore italiano e la attrice italiana di safe Spaces, film americano molto newyorkese, ci raccontano la loro esperienza da stranirei, dai rispettivi punti di vista.
Dopo la trilogia romantica, Alessandro Siani si dedica alla fiaba sulla bellezza della diversità e la potenza del riscatto.
"Santa subito" di Alessandro Piva, Premio del pubblico alla Festa del cinema di Roma 2019. La storia esemplare di un femminicidio annunciato.
“The production [of Cypriot shorts] is of a higher standard than it was a few years ago. And this is not [just] wishful thinking. You can see Cypriot short films being screened in [well-respected] film festivals and winning awards. I …
La poesia di Dino Buzzati incontra il genio visionario di Mattotti. Toni Servillo dona voce al Re orso Leonzio.
Vinicio Marchioni e Milena Mancini raccontano il "loro" Čechov. Dal teatro al cinema passando per la vita reale e la tragedia del terremoto. Sulle tracce di Čechov in Russia .