PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Alessandra Mortelliti, regista del film Famosa.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Nasce da un omonimo monologo teatrale interpretato dalla stessa regista Alessandra Mortelliti, Famosa, film in programma nella sezione Panorama della 17esima edizione di Alice nella Città e opera prima della regista di origine ciociare. Protagonista è Rocco Fiorella interpretato dall’esordiente e magnetico Jacopo Piroli, costretto in un corpo che non può contenere tutti i suoi sogni così come un piccolo paese che lo emargina, un padre violento e una madre incapace di reagire. Alessandra Mortelliti sottolinea l’importanza nel film dell’incontro di Rocco con i suoi simili, sua zia che crede nel suo sogno di diventare ballerino, Azzurra e Luigi con cui c’è un’affinità elettiva. La regista descrive anche il lavoro fatto sullo stile del film, in bilico tra favola e realismo, costruito con attenzione insieme alla sceneggiatrice Laura Pacelli.
Famosa: In un piccolo paese della provincia di Frosinone si svolge la vita di Rocco, un ragazzo prossimo ai diciotto anni incompreso e solitario con il sogno segreto di trasferirsi nella Capitale dove pensa di poter esprimere il suo lato artistico. Osteggiato da un padre brutale e da una madre bigotta, considerato il matto del paese, Rocco trova conforto nell’amore provato verso un suo compagno di classe, in una zia piuttosto stramba e in una ragazza illuminata. Testardo e disperato riuscirà ad intraprendere il tanto agognato viaggio ma la realtà che lo attende non sarà quella sperata.
"La Grazia" di Paolo Sorrentino apre l’82. Mostra del Cinema di Venezia il 27 agosto 2025. In anteprima mondiale con Toni Servillo, il nuovo film del regista premio Oscar.
Sarà Emanuela Fanelli a condurre le serate inaugurale e conclusiva dell’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. L’attrice, vincitrice di due David di Donatello consecutivi, tornerà al Lido per accompagnare i momenti clou dell’edizione 2025.
INCinema OUTSIDE torna a Udine dal 3 al 6 luglio 2025 con quattro serate gratuite di cinema all’aperto accessibile. Una rassegna che celebra l’entrata in vigore dell’European Accessibility Act e porta sotto le stelle un’esperienza cinematografica inclusiva per tutte e …