PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Alex Infascelli, regista del film Mi chiamo Francesco Totti.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Ha messo Francesco Totti alla guida della narrazione della sua vita, del montaggio dei momenti significativi della sua carriera e così Alex Infascelli ha realizzato Mi chiamo Francesco Totti, documentario sul mito Francesco Totti, eroe del popolo e di chiunque ami le storie di passione per lo sport, di devozione e di impegno. Lasciando che fosse Totti a narrare gli eventi della sua carriera, Alex Infascelli realizza un documentario appassionato e coinvolgente ma puntuale, equilibrato e mai troppo “da tifoso”. Basandosi anche sul libro Un Capitano scritto da Francesco Totti con Paolo Condò, il regista descrive l’approccio allo stile del film, i riferimenti cinematografici a cui si è ispirato e il rapporto di fiducia instaurato con Francesco Totti. Il film, presentato come evento speciale alla 15esima Festa di Roma uscirà per tre giorni in sala il 19, 20 e 21 ottobre con Vision Distribution e poi sarà disponibile on demand.
Mi chiamo Francesco Totti: È la notte che precede il suo addio al calcio e Francesco Totti ripercorre tutta la sua vita, come se la vedesse proiettata su uno schermo insieme agli spettatori. Le immagini e le emozioni scorrono tra momenti chiave della sua carriera, scene di vita personale e ricordi inediti. Un racconto intimo, in prima persona, dello sportivo e dell’uomo.
Annunciate le giurie della 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Alexander Payne, Julia Ducournau e Charlotte Wells saranno i presidenti delle sezioni principali.
INCinema OUTSIDE arriva a Firenze il 12 luglio con una serata di cinema all’aperto accessibile in Piazza de’ Pitti. In programma: Il mio compleanno di Christian Filippi. Ingresso gratuito.
"La Grazia" di Paolo Sorrentino apre l’82. Mostra del Cinema di Venezia il 27 agosto 2025. In anteprima mondiale con Toni Servillo, il nuovo film del regista premio Oscar.