PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Barbara Ronchi, attrice del film Padrenostro.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Ha interpretato spesso una madre Barbara Ronchi sul grande schermo, diretta da grandi maestri del cinema italiano, tra gli ultimi Marco Bellocchio. Per Claudio Noce in PadreNostro, in concorso alla 77esima Mostra D’Arte cinematografica di Venezia, attraversa una delle prove più difficili: una madre che deve sostenere un doppio compito, tenere le redini di una famiglia ed essere il tramite tra padre (Pierfrancesco Favino) e figli. Barbara Ronchi descrive ogni sfumatura di questa grande prova a sostegno della storia vera del regista, divenuta film.
Padrenostro: Roma, 1976. Valerio ha dieci anni e una fervida immaginazione. La sua vita di bambino viene sconvolta quando, insieme alla madre Gina, assiste all’attentato ai danni di suo padre Alfonso da parte di un commando di terroristi. Da quel momento, la paura e il senso di vulnerabilità segnano drammaticamente i sentimenti di tutta la famiglia. Ma è proprio in quei giorni difficili che Valerio conosce Christian, un ragazzino poco più grande di lui. Solitario, ribelle e sfrontato, sembra arrivato dal nulla. Quell’incontro, in un’estate carica di scoperte, cambierà per sempre le loro vite.