Aggiornamento sui progetti di Lars von Trier dal Festival del Cinema Europeo
Al Festival del Cinema Europeo, Louise Vesth rivela After e un progetto enciclopedico in 100 episodi firmato Lars von Trier.
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
play_arrow
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
play_arrow
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
play_arrow
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
play_arrow
POLISH Channel 05
play_arrow
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
play_arrow
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
play_arrow
PORTUGUESE Channel 08
play_arrow
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
play_arrow
SLOVENIAN Channel 10
play_arrow
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
play_arrow
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
play_arrow
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
play_arrow
LATVIAN Channel 18
play_arrow
DANISH Channel 19
play_arrow
HUNGARIAN Channel 20
play_arrow
DUTCH Channel 21
play_arrow
GREEK Channel 22
play_arrow
CZECH Channel 23
play_arrow
LITHUANIAN Channel 24
play_arrow
SLOVAK Channel 25
play_arrow
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
play_arrow
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
play_arrow
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
play_arrow
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
play_arrow
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
PODCAST | Chiara Laganà intervista Elio Germano, attore del film L’uomo senza gravità.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Elio Germano è il protagonista de L’uomo senza gravità, il primo film di finzione di Marco Bonfanti. Impegnato sul set del prossimo film di Sydney Sibilia, a Malta, ha inviato un messaggio per parlare di questa favola leggera e pura di cui è protagonista. Germano non ama definire Oscar un super eroe: “È molto particolare, ci riconosciamo tutti, è una specie di super eroe, il suo super potere è la differenza. Ha qualcosa che lo distinte dagli altri, come tutti noi, nel suo caso è molto evidente”. Nel film porta la “lotta” di Oscar anche nell’assimilazione agli altri, non usa mai il suo super potere: “Tende a nasconderlo, perché lo rende troppo particolare. Decide poi di mostrarla al mondo intero che finisce per mercificare la sua capacità. Tutte le nostre capacità acquisiscono senso in questo mondo solo quando portano guadagno. La sua differenza diventa un valore… e viene monetizzata”. Quanto allo zaino rosa di una nota marca amatissima negli anni ’90 per l’attore permette a Oscar di fare una vita normale. Sul set ha condiviso la scena con tre grandi attrici Elena Cotta, Michela Cescon e Silvia D’Amico: “Mi sono confrontato con tre grandi attrici, con la signora Cotta mi sono incrociato poco, mentre con Silvia D’Amico abbiamo avuto modo di incontrarci. Marco ci ha tenuto a lasciare i personaggi puri”. Elio Germano ha anche parlato della parte di effetti speciali del film: “Era dai tempi di Mary Poppins che vedevo la gente volare…. A parte un po’ di dolore fisico è stata un’ottima esperienza”. Sul set di L’uomo senza gravità, Germano ha imparato una cosa: non mangiare troppo prima di effettuare riprese… in cui si simula il volo. L’uomo senza gravità, il primo film di finzione di Marco Bonfanti sarà in sala dal 21 al 23 ottobre distribuito da Fandango. Arriverà dal 1° novembre su Netflix.
L’uomo senza gravità: Oscar viene alla luce in una notte tempestosa, nell’ospedale di un piccolo paese e da subito si capisce che c’è qualcosa di straordinario in lui: non obbedisce alla legge di gravità. Fluttua in aria, si libra nella stanza più leggero di un palloncino, di fronte allo sguardo incredulo della madre e della nonna. Le due donne fuggono con il neonato e decidono di tenerlo nascosto agli occhi del mondo per molti, molti anni. Solo la piccola Agata conosce il suo segreto. Fino al giorno in cui Oscar decide che tutto il mondo deve conoscere chi è davvero “L’Uomo senza gravità”…
Written by: fredfilmradio
Chiara Laganà Elio Germano Festa del Cinema di Roma L'uomo senza gravità
Film
L'uomo senza gravitàFestival
Festa del Cinema di RomaNo related posts.
Al Festival del Cinema Europeo, Louise Vesth rivela After e un progetto enciclopedico in 100 episodi firmato Lars von Trier.
Gaza International Festival for Women's Cinema
La prima edizione del Gaza International Festival for Women's Cinema, si è concluso con successo il 31 ottobre, trasformando una speranza in realtà concreta.
Gaza International Festival for Women's Cinema
La prima edizione del Gaza International Festival for Women's Cinema, una rassegna di resistenza culturale appena realizzata sulla Striscia di Gaza
todayNovember 10, 2025 1
Antonio Banderas sarà ospite al 43° Torino Film Festival per ricevere la Stella della Mole e presentare Dolor y Gloria.
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.