Venice FF - Giornate degli Autori

Federico Olivetti – Il prigioniero #Venezia76

Play Podcast
9 min. and 2 sec.

Federico ci racconta la genesi del film e il rapporto molto stretto che nutre nei confronti del teatro e del cinema espressionista

Play Podcast
9 min. and 2 sec.

PODCAST | Simone Soranna intervista Federico Olivetti, regista del cortometraggio Il prigioniero.

Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto

Il poliedrico regista teatrale e cinematografico Federico Olivetti racconta ai nostri microfoni la genesi e lo sviluppo de Il prigioniero, cortometraggio da lui diretto presentato nell’ambito delle Giornate degli Autori. Un film che parla di obbedienza e libero arbitrio, girato in una confezione rigorosa e dall’impatto teatrale in grado di richiamare alla mente il cinema di Fritz Lang.

Il prigioniero: Un uomo grigio, un uomo obbediente, una mattina saluta la moglie e s’incammina verso il mercato per comprare del pesce. Si imbatte in un branco di sconosciuti. Viene scambiato per un ladro e inseguito. Trova rifugio nella cantina di un palazzo. Sopraggiunge un poliziotto, feroce e ottuso. Viene malmenato e perquisito. Scoperta la sua innocenza, il poliziotto si allontana, ordinandogli, distrattamente, di non muoversi fino al suo ritorno. L’uomo grigio interpreta alla lettera le parole del poliziotto e resta giorni, immobile, le mani sollevate, attendendo l’avvento del suo Messia.

Per maggiori informazioni sul cortometraggio Il prigioniero, cliccare qui.

  • Reporter
    Simone Soranna
  • Guest
    Federico Olivetti
  • Interviewee role
    regista
  • Film title
    Il prigioniero
  • Festival section
    Giornate degli Autori
Now playing:
Featured Posts