PODCAST | Angela Prudenzi intervista i critici Giulia Bianconi e Pedro Armocida per la rubrica Perché Sì Perché No.
Perché Sì Perché No, la rubrica di FRED dove due critici e giornalisti cinematografici si “scontrano” su un film in sala, scambiandosi un’analisi su pregi e difetti della pellicola prescelta. Angela Prudenzi modera il dibattito tra Giulia Bianconi de Il Tempo e Pedro Armocida de Il Giornale su Gli Anni più belli di Gabriele Muccino.
Perché Sì Perché No mette a confronto due critici cinematografici su un film in sala. La testimonianza accesa di due esperti del settore che, analizzando i pro e i contro di un film, indirizzeranno gli spettatori sulla scelta.
Gli anni più belli è la storia di quattro amici Giulio (Pierfrancesco Favino), Gemma (Micaela Ramazzotti), Paolo, (Kim Rossi Stuart), Riccardo (Claudio Santamaria), raccontata nell’arco di quarant’anni, dal 1980 ad oggi, dall’adolescenza all’età adulta. Le loro speranze, le loro delusioni, i loro successi e fallimenti sono l’intreccio di una grande storia di amicizia e amore attraverso cui si raccontano anche l’Italia e gli italiani. Un grande affresco che racconta chi siamo, da dove veniamo e anche dove andranno e chi saranno i nostri figli. È il grande cerchio della vita che si ripete con le stesse dinamiche nonostante sullo sfondo scorrano anni e anche epoche differenti. Il titolo riprende un brano scritto per l’occasione da Claudio Baglioni.
Sarà Emanuela Fanelli a condurre le serate inaugurale e conclusiva dell’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. L’attrice, vincitrice di due David di Donatello consecutivi, tornerà al Lido per accompagnare i momenti clou dell’edizione 2025.
INCinema OUTSIDE torna a Udine dal 3 al 6 luglio 2025 con quattro serate gratuite di cinema all’aperto accessibile. Una rassegna che celebra l’entrata in vigore dell’European Accessibility Act e porta sotto le stelle un’esperienza cinematografica inclusiva per tutte e …