Aggiornamento sui progetti di Lars von Trier dal Festival del Cinema Europeo
Al Festival del Cinema Europeo, Louise Vesth rivela After e un progetto enciclopedico in 100 episodi firmato Lars von Trier.
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
ENGLISH Channel 01 If English is your language, or a language you understand, THIS IS YOUR CHANNEL !
play_arrow
ITALIAN Channel 02 Se l’italiano è la tua lingua, o una lingua che conosci, QUESTO È IL TUO CANALE!
play_arrow
EXTRA Channel 03 FRED Film Radio channel used to broadcast press conferences, seminars, workshops, master classes, etc.
play_arrow
GERMAN Channel 04 Wenn Ihre Sprache Deutsch ist, oder Sie diese Sprache verstehen, dann ist das IHR KANAL !
play_arrow
POLISH Channel 05
play_arrow
SPANISH Channel 06 Si tu idioma es el español, o es un idioma que conoces, ¡ESTE ES TU CANAL!
play_arrow
FRENCH Channel 07 Si votre langue maternelle est le français, ou si vous le comprenez, VOICI VOTRE CHAINE !
play_arrow
PORTUGUESE Channel 08
play_arrow
ROMANIAN Channel 09 Dacă vorbiţi sau înţelegeţi limba română, ACESTA ESTE CANALUL DUMNEAVOASTRĂ!
play_arrow
SLOVENIAN Channel 10
play_arrow
ENTERTAINMENT Channel 11 FRED Film Radio Channel used to broadcast music and live shows from Film Festivals.
play_arrow
BULGARIAN Channel 16 Ако българският е вашият роден език, или го разбирате, ТОВА Е ВАШИЯТ КАНАЛ !
play_arrow
CROATIAN Channel 17 Ako je hrvatski tvoj jezik, ili ga jednostavno razumiješ, OVO JE TVOJ KANAL!
play_arrow
LATVIAN Channel 18
play_arrow
DANISH Channel 19
play_arrow
HUNGARIAN Channel 20
play_arrow
DUTCH Channel 21
play_arrow
GREEK Channel 22
play_arrow
CZECH Channel 23
play_arrow
LITHUANIAN Channel 24
play_arrow
SLOVAK Channel 25
play_arrow
ICELANDIC Channel 26 Ef þú talar, eða skilur íslensku, er ÞETTA RÁSIN ÞÍN !
play_arrow
INDUSTRY Channel 27 FRED Film Radio channel completely dedicated to industry professionals.
play_arrow
EDUCATION Channel 28 FRED Film Radio channel completely dedicated to film literacy.
play_arrow
SARDU Channel 29 Si su sardu est sa limba tua, custu est su canale chi ti deghet!
play_arrow
“Conversation with” at the 20th Marrakech IFF, interview with actor Willem Dafoe Bénédicte Prot
play_arrow
Giuseppe Pedersoli - La Verità Su La Dolce Vita #Venezia77 fredfilmradio
PODCAST | Matt Micucci intervista Giuseppe Pedersoli, regista del film La Verità Su La Dolce Vita.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Intervista a Giuseppe Pedersoli, regista del film La Verità Su La Dolce Vita, presentato fuori concorso alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Il film parla della storia del film italiano più famoso al mondo attraverso documenti, interviste e ricostruzioni visive. Oltre a parlare del significato del titolo e del processo di lavorazione del film, Pedersoli ci dice cosa rappresenta per lui il capolavoro di Federico Fellini.
La Verità Su La Dolce Vita: Verso la fine del 1958 Federico Fellini attraversa un periodo professionale complicato. Ha già vinto due Oscar per La strada e Le notti di Cabiria, ma nessuno vuole produrre il suo nuovo progetto: una storia intitolata La dolce vita. Soltanto Giuseppe Amato, già produttore di capolavori come Umberto D., Francesco Giullare di Dio, Don Camillo, comprende la straordinarietà del soggetto. Amato sembra l’unico a capire che quello che ha tra le mani è un capolavoro. La storia inizia con un pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo, dove Amato si reca per ottenere la benedizione di Padre Pio in persona per il lavoro su La dolce vita. Partono da lì il viaggio del film italiano più popolare di sempre all’estero e una realizzazione travagliatissima, la più costosa fino a quel momento in Italia, costellata di liti furibonde tra il regista e i produttori, minacce, battute d’arresto. A sessant’anni dalla sua produzione, e nel centenario di Fellini, La verità su La dolce vita racconta per la prima volta, grazie a documenti inediti, la nascita e le irripetibili vicissitudini di uno dei capolavori più iconici della storia del cinema, raccontate attraverso una felice ricostruzione scenica, sequenze del film, testimonianze dei protagonisti della vicenda. È una straordinaria storia d’amore per il cinema: quella di un produttore per il suo film, innamorato quasi a costo della vita. Un film che oggi è un emblema del nostro amore per quest’arte.
Per scoprire di più sulla 77esima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, clicca qui.
Written by: fredfilmradio
Fuori Concorso Giuseppe Pedersoli La Verità Su La Dolce Vita Matt Micucci Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia Venezia77
Guest
Film
Festival
Mostra del Cinema di VeneziaNo related posts.
Al Festival del Cinema Europeo, Louise Vesth rivela After e un progetto enciclopedico in 100 episodi firmato Lars von Trier.
Gaza International Festival for Women's Cinema
La prima edizione del Gaza International Festival for Women's Cinema, si è concluso con successo il 31 ottobre, trasformando una speranza in realtà concreta.
Gaza International Festival for Women's Cinema
La prima edizione del Gaza International Festival for Women's Cinema, una rassegna di resistenza culturale appena realizzata sulla Striscia di Gaza
todayNovember 10, 2025 1
Antonio Banderas sarà ospite al 43° Torino Film Festival per ricevere la Stella della Mole e presentare Dolor y Gloria.
© 2023 Emerald Clear Ltd - all rights reserved.