PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Jean-Pierre e Luc Dardenne, registi del film Tori e Lokita.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Il 63° Festival dei Popoli gli dedicherà una retrospettiva che culminerà in una masterclass il 12 novembre ed i registi belgi, Jean -Pierre e Luc Dardenne, due volte Palma d’Oro a Cannes, sono già in Italia per presentare Tori e Lokita in uscita con Lucky Red il 24 novembre, loro ultimo lavoro e premio speciale per il 75° anniversario a Cannes. I due registi raccontano come il film sia una storia d’amicizia tra due giovani migranti, interpretati da Pablo Schils e Joely Mbundu , rispettivamente 12 e 16 anni.
Tori e Lokita: Presentato in concorso al Festival di Cannes e vincitore del Premio Speciale per il 75° anniversario, con Tori e Lokita i fratelli Dardenne, vincitori di due Palme d’oro per “Rosetta” nel 1999 e per “L’enfant – Una storia d’amore” nel 2005, tornano a raffigurare il reale e le difficoltà degli emarginati raccontando la storia di una grande amicizia tra una ragazza adolescente e un bambino fuggiti dall’Africa e arrivati in Belgio dove, sostenendosi fortemente l’un l’altro, cercano di integrarsi in un mondo che li respinge.
Sarà Emanuela Fanelli a condurre le serate inaugurale e conclusiva dell’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. L’attrice, vincitrice di due David di Donatello consecutivi, tornerà al Lido per accompagnare i momenti clou dell’edizione 2025.
INCinema OUTSIDE torna a Udine dal 3 al 6 luglio 2025 con quattro serate gratuite di cinema all’aperto accessibile. Una rassegna che celebra l’entrata in vigore dell’European Accessibility Act e porta sotto le stelle un’esperienza cinematografica inclusiva per tutte e …