PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Lucrezia Guidone, attrice del film Luna Nera.
Trovare la propria forza e il coraggio, su questo percorso punta Luna Nera, serie italiana originale Netflix diretta da Francesca Comencini, Susanna Nicchiarelli e Paola Randi, lo sottolinea Lucrezia Guidone che nella serie interpreta Leptis, una delle streghe che accolgono Ade in fuga da chi la vuole condannare a morte. Non solo una serie al femminile anche se la serie ha un focus sulle donne ma un racconto che vuole raccontare la ricerca di se stessi, la propria identità in un passato che, fatta eccezione per costumi e ambientazioni, nella sua paura del diverso e di ciò che non conosce, assomiglia dolorosamente al nostro presente.
Luna Nera: Italia, XVII secolo. In seguito alla morte di un neonato, Ade, una levatrice di 16 anni, viene accusata di stregoneria. Trovato rifugio in una misteriosa comunità di donne al limitare del bosco, la ragazza è costretta a fare una scelta: l’amore impossibile per Pietro – figlio del capo dei Benandanti, i cacciatori di streghe – o l’adempimento del suo vero destino, una minaccia per il mondo in cui vive, diviso tra ragione e misticismo.
"I Love Lucca Comics & Games" è un film che racconta l'infinita molteplicità racchiusa in un evento che trasforma un'intera città, ogni anno. L'intervista al direttore Emanuele Vietina
"Dracula - L'amore perduto", l'attrice Matilda De Angelis parla della collaborazione con il regista Luc Besson, tra grandi temi come l'amore eterno e l'orrore del contemporaneo
"Il figlio più bello", un film che esplora le sfide della maternità, paternità e salute mentale. Ascolta l'intervista in esclusiva per Fred Film Radio registrata in occasione della Festa del Cinema di Roma 2025.
Lo Sky Original, "La diaspora delle Vele", alla 20ª Festa del Cinema di Roma riporta Francesca Comencini alle Vele di Scampia, luogo controverso, diversamente raccontato in Gomorra ma profondamente radicato nell’anima di chi vi è cresciuto.