PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Ludovico Di Martino, regista del film I Viaggiatori.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Dopo averlo presentato in anteprima alla 20 esima edizione di Alice nella Città, Ludovico Di Martino è pronto a mostrare il suo I Viaggiatori al grande pubblico, partendo da Sky e Now dal 21 novembre. Viaggio nel tempo fino al 1939 dell’Italia fascista per tre adolescenti, tanta adrenalina, un tocco di lezione di storia e tanti riferimenti con la nostra situazione presente. Ludovico Di Martino racconta la genesi del suo film, l’averlo pensato tanto tempo fa ed averlo sentito possibile solo dopo il primo lockdown.
I Viaggiatori: Beo Fulci, un giovane ricercatore di fisica quantistica, è scomparso assieme al suo capo in circostanze misteriose. Suo fratello Max, 14 anni, ragazzino svelto dall’intelligenza vivace, trova conforto nei due amici più cari che ha – Flebo, 14 anni, impacciato e ansioso, appassionato di videogiochi e di tecnologia, e Greta, 15 anni, giovane donna coraggiosa – nonostante il dolore di quella perdita l’abbia reso sfuggente. Una sera i tre finiscono per scoprire una strana macchina del tempo e il modo per farla funzionare, trovandosi così nel 1939 in una Roma scossa dalle leggi razziali. Dovranno salvare il mondo dalla minaccia di un’arma con cui si vuole cambiare il corso della Storia. Presentato in anteprima ad Alice nella città, “I Viaggiatori” è un film Sky Original di Ludovico Di Martino, prodotto da Sky Studios e Groenlandia, che dal 21 novembre sarà in esclusiva su Sky Cinema e in streaming solo su NOW.
"Il figlio più bello", un film che esplora le sfide della maternità, paternità e salute mentale. Ascolta l'intervista in esclusiva per Fred Film Radio registrata in occasione della Festa del Cinema di Roma 2025.
Lo Sky Original, "La diaspora delle Vele", alla 20ª Festa del Cinema di Roma riporta Francesca Comencini alle Vele di Scampia, luogo controverso, diversamente raccontato in Gomorra ma profondamente radicato nell’anima di chi vi è cresciuto.
Intervista esclusiva al regista Umberto Carteni e all'attrice Anna Ferzetti per la presentazione del film "Domani interrogo": 'Abbiamo cercato di raccontare il mondo della scuola e dei giovani di oggi in modo autentico e umano'.