PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Mario Martone e Pierfrancesco Favino, regista e attore del film Nostalgia.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Torna a raccontare la sua Napoli e nello specifico quel labirinto sconosciuto che è il Rione Sanità , Mario Martone, in concorso a Cannes 75 con Nostalgia. Tratto dal romanzo di Ermanno Rea, il film vede Pierfrancesco Favino nei panni di Felice, un uomo che, dopo 40 anni di assenza, torna a Napoli dall’Egitto dove vive, per ritrovare l’anziana madre e piano piano far riaffiorare ricordi di un’amicizia e della lingua napoletana.
Nostalgia : Felice Lasco torna a Napoli dopo aver vissuto molti anni in Egitto per rivedere l’anziana madre che aveva lasciato all’improvviso quando era ancora un ragazzo. Nella sua città si perde tra le pietre delle case e delle chiese del rione Sanità, nelle parole di una lingua che sente estranea, ma che in realtà è la sua. L’uomo sembra rapito da una strana malìa e irrompono in lui i ricordi di una vita lontana trascorsa con Oreste, il migliore amico d’infanzia con il quale condivide un segreto. Quando è evidente che Napoli rappresenta per lui una vita ormai perduta e che dovrebbe tornare al più presto da dove è venuto, viene inchiodato dalla forza invincibile della nostalgia.
"La Grazia" di Paolo Sorrentino apre l’82. Mostra del Cinema di Venezia il 27 agosto 2025. In anteprima mondiale con Toni Servillo, il nuovo film del regista premio Oscar.
Sarà Emanuela Fanelli a condurre le serate inaugurale e conclusiva dell’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. L’attrice, vincitrice di due David di Donatello consecutivi, tornerà al Lido per accompagnare i momenti clou dell’edizione 2025.
INCinema OUTSIDE torna a Udine dal 3 al 6 luglio 2025 con quattro serate gratuite di cinema all’aperto accessibile. Una rassegna che celebra l’entrata in vigore dell’European Accessibility Act e porta sotto le stelle un’esperienza cinematografica inclusiva per tutte e …