PODCAST | Samantha Sartori intervista Marta Savina, regista di Viola, Franca, presentato al Tribeca Film Festival 2017.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Abbiamo incontrato Marta Savina al Tribeca Film Festival 2017. Il suo ultimo film Viola, Franca, unico italiano selezionato in questa edizione, si basa sulle vicende di Franca Viola, giovane ragazza Siciliana che nel 1965 si ribellò alla spaventosa consuetudine del “matrimonio riparatore”, diventando così simbolo dell’emancipazione femminile in Italia.
VIOLA, FRANCA. Sicilia, 1965. La giovane Franca attira le attenzioni di Filippo Melodia, giovane benestante delle zona. Franca rifiuta le sue attenzioni e respinge Filippo che la rapisce e violenta con l’intenzione di ricorrere al “matrimonio riparatore”, consuetudine alla quale la ragazza avrebbe dovuto assoggettarsi per salvare la reputazione. Grazie anche al sostegno del padre riesce a ribellarsi e creare un precedente che cambierà il corso della storia Italiana aprendo la porta alla lotta per i diritti delle donne.
“Viola, Franca” Trailer from martasavina on Vimeo.