PODCAST | Angelo Acerbi intervista Martin Turk, regista del film Don’t Forget To Breathe.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Martin Turk, regista sloveno di Don’t Forget To Breathe ci parla dell’ispirazione per il film: qualcosa di personale, ricordi di un’estate della sua infanzia, la testardaggine della giovinezza di quando non si vuole che le cose cambino.
Don’t Forget To Breathe: Il quindicenne Klemen vive con il fratello più grande Peter e la madre single in una piccola e remota città rurale. La ben consolidata routine di Klemen di passare del tempo con il suo amato fratello sul campo da tennis o sulle rive del fiume vicino alla casa viene interrotta dall’improvvisa e appassionata relazione con la sua bellissima coetanea Sonja, scatenando in Klemen un torrente di emozioni contrastanti e di azioni spericolate.
Dal 22 al 28 settembre in 14 città italiane, arriva TUTTI AL CINEMA, Campagna di sensibilizzazione finalizzata alla sensibilizzazione sulla resa accessibile filmica fruita in sala da tutti.
Addio a Robert Redford, 89 anni. L'icona di Hollywood, regista Oscar e fondatore di Sundance è morto nella sua casa dello Utah, lasciando un'eredità straordinaria nel cinema e nell'attivismo.
La Valle dei sorrisi: Paolo Strippoli porta a Venezia 82 un film che attraverso l'horror racconta la fragilità dell’identità e il bisogno disperato di appartenenza