PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Renzo Carbonera, regista del film Pluto.
Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto
Racconta di un uomo da solo in mezzo ai ruderi di tre guerre mondiali, Pluto di Renzo Carbonera al 22esimo Trieste Science + Fiction festival: ci sono i fortini semi distrutti della Prima Guerra Mondiale, le caserme costruite dal fascismo e ora abbandonate, i bunker della Guerra Fredda. Il protagonista nei panni dell’ex soldato statunitense Franco Chief Carling è Andrea Pennacchi, in un film interamente sulle sue spalle. La Fantascienza e il fantasy qui la fanno le immagini di repertorio e la linea sottile, visiva e percepita, tra realtà e immaginazione, per il protagonista e per lo spettatore. Pluto è un film reale e realistico mascherato da film di genere.
Pluto: Un ex-ufficiale dell’esercito statunitense si nasconde nei boschi delle Alpi. Sta scappando da qualcuno o forse sta compiendo una missione. Dai suoi ricordi e dalle sue visioni affiora la storia del rischio atomico negli ultimi 70 anni e il motivo della sua vita ai margini dell’umanità.