FRED Interview

Rupert Everett – The Happy Prince

Play Podcast
13 min. and 0 sec.

Il debutto alla regia di Rupert Everett con gli ultimi giorni di Oscar Wilde.

Play Podcast
13 min. and 0 sec.

PODCAST | Chiara Nicoletti intervista Rupert Everett, regista e attore del film The Happy Prince, nelle sale italiane dal 12 Aprile 2018.

Per ascoltare questa intervista, clicca su ► sopra la foto

Dopo aver partecipato all’ultima Berlinale ed al Sundance Film Festival, Rupert Everett arriva in Italia per presentare il suo primo film da regista, The Happy Prince che narra l’ultima fase di vita di Oscar Wilde. Rupert Everett rivela il perché della scelta di rappresentare gli ultimi momenti di Wilde, la fase del declino o per descriverla come in una similitudine con la parabola di Cristo, quella della passione di Wilde, subito dopo i due anni di prigionia a causa della sua omosessualità. Everett stesso durante la sua fase di caduta dalla fama ha scritto la sceneggiatura di The Happy Prince con la speranza di poter avere finalmente un bel ruolo da interpretare ma la difficoltà più grande è stata prima trovare un regista (che non hai mai trovato e da li è nata la scelta di debuttare alla regia) e poi trovare i fondi per realizzare il film, impresa durata ben 10 anni. Everett rivela cosa rappresenti per lui il personaggio di Oscar Wilde e descrive le sue influenze cinematografiche da regista in cui prevalgono i riferimenti a Visconti e Zeffirelli. Nel ripercorrere i difficili anni di prigionia di Wilde condannato perché omosessuale Everett riflette sulla condizione attuale della comunità LGBT nel mondo e degli attacchi ed ondate d’odio e di violenza che stanno aumentando sempre più anche in paesi considerati emancipati e liberi come l’Inghilterra o la stessa Italia.

The Happy Prince: Nella stanza di una modesta pensione di Parigi, Oscar Wilde (Rupert Everett) trascorre gli ultimi giorni della sua vita e come in un vivido sogno i ricordi del suo passato riaffiorano, trasportandolo in altre epoche e in altri luoghi. Non era lui un tempo l’uomo più famoso di Londra? L’artista idolatrato da quella società che l’ha poi crocifisso? Oggi Wilde ripensa con malinconia alle passioni che l’hanno travolto e con tenerezza al suo incessante bisogno di amare incondizionatamente. Rivive la sua fatale relazione con Lord Alfred Douglas (Colin Morgan) e le sue fughe attraverso l’Europa, ma anche il grande rimorso nei confronti della moglie Constance (Emily Watson) per aver gettato lei e i loro figli nello scandalo dopo l’estrema condanna per la sua omosessualità. Ad accompagnarlo in questo ultimo viaggio solo l’amore e la dedizione di Robbie Ross (Edwin Thomas), che gli resta accanto fino alla fine nel vano tentativo di salvarlo da se stesso e l’ affetto del suo più caro amico Reggie Turner (Colin Firth). The Happy Prince è un inedito ritratto del lato più intimo di un genio che visse e morì per amore.

Per il sito ufficiale del film, clicca qui.

  • Reporter
    Chiara Nicoletti
  • Guest
    Rupert Everett
  • Interviewee role
    Regista e attore
  • Film title
    The Happy Prince
Now playing:
Featured Posts